(METEOGIORNALE.IT) Il lago Lonar è un bacino di acqua salata situato nello stato indiano del Maharashtra, considerato un sito patrimonio naturale da proteggere dell’India. Questo lago si era creato circa 52 mila anni fa, a seguito dello schianto di un meteorite del peso di ben due milioni di tonnellate.
Il gigantesco sasso spaziale aveva colpito l’India centrale. Negli ultimi giorni il lago, che è attrazione turistica, sta facendo notizia perché ha cambiato aspetto. L’acqua salata è infatti diventata rosata e la causa esatta non è ancora stata trovata.
I funzionari del dipartimento forestale indiano sono stati incaricati di raccogliere campioni d’acqua dal lago Lonar e scoprire perché è avvenuto questo misterioso cambiamento nel colore dell’acqua. Si cerca di capire se il cambiamento sia dovuto all’inquinamento o a qualche causa naturale.
Questo cambiamento sta suscitando davvero molta curiosità e mistero, tanto che numerose foto del lago sono state pubblicate in Rete. In tanti, sorpresi dal fenomeno spettacolare, lo stanno paragonando al lago Hiller in Australia, noto per le sue acque rosa.
Per quanto concerne il Lago Hiller, l’acqua risulta rosa a causa della presenza di due organismi: gli alobatteri e una famiglia di alghe chiamata Dunaliella salina. I ricercatori, che sono all’opera per approfondire sul cambiamento di colore del Lago Lonar, stanno esaminando la presenza di microrganismi simili.
Fino ad ora non è stata fatta alcuna conclusione concreta. C’è però un caso simile. All’inizio di aprile, un lago a Chichimequillas, nel comune di Fresnillo in Messico, è diventato improvvisamente rosa a causa della maggiore concentrazione di sodio, batteri insoliti e sostanze chimiche da polvere da sparo. (METEOGIORNALE.IT)
