• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Burrasche? C’era da aspettarselo. Meteo d’Estate dove sei?

Ora che possiamo stare all'aria aperta, il meteo è mutevole.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
06 Giu 2020 - 23:45
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Di certo rammenterete quanto le condizioni meteo fossero splendide durante il periodo di lockdown, peraltro anche con temperature miti, con valori superiori alla media. Sono state piuttosto rare le giornate con precipitazioni.

 

 

Ma c’era da aspettarselo, che dopo un lungo periodo di bel tempo, le condizioni meteo divenissero instabili, e che proprio in giugno, primo mese della stagione meteorologica estiva, si affacciassero condizioni atmosferiche avverse, con frequenti perturbazioni estive, che stanno dando un tocco di tempo quasi autunnale. O che sa poco di giugno.

LEGGI ANCHE

Meteo: si boccheggia per il caldo, tutti attendono il fresco in arrivo

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

 

E le proiezioni meteo a lungo termine non sono ottimistiche, anzi prospettano la possibilità che ulteriori impulsi di aria instabile si dirigano verso l’Italia, lambendo soprattutto il settore centro-settentrionale italiano.

 

La novità è che anche le regioni centro-meridionali potrebbero essere obiettivo di alcune linee di instabilità, e si potrebbero avere anche da queste parti temporali localmente di forte intensità, anche perché col trascorrere dei giorni aumenterà la temperatura, e si avrà un aumento del contrasto termico, condizioni ideali per la genesi di temporali particolarmente violenti.

 

Ed ecco che allora il meteo d’estate, quello tradizionale, neppure quello assurdamente anomalo che abbiamo vissuto più volte negli ultimi anni, sembra non esserci.

 

L’estate mediterranea è caratterizzata da clima caldo, piuttosto asciutto e ventilato, piacevole, senza intermezzi temporaleschi. I temporali dovrebbero limitarsi quasi esclusivamente a parte del Nord Italia. Ci riferiamo a quella parte del settentrione posta a nord del fiume Po, dove le medie climatiche indicano circa circa 10 giorni con pioggia o temporali in giugno, ma che sono superiori nella fascia prealpina e alpina.

 

I mesi di giugno e luglio, risultano i più asciutti dell’anno in Liguria ed Emilia-Romagna, dove si è sviluppato col tempo il turismo marittimo. Ciò perché le condizioni meteo lo consentono.

 

Ancor più anomalo è osservare e prevedere la possibilità di temporali soprattutto al Centro-Sud Italia, coste comprese.

 

Abbiamo parlato di anno quasi senza estate, perché quando le condizioni meteo sono instabili, si ha la sensazione che l’estate sia spenta, e che non ci siano più le stagioni di una volta.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anno senza estateclima giugnoclima mediterraneogiugno 2020lockdownmeteo estivo
Condividi259TweetInvia
Articolo precedente

Carne sintetica: più dannosa degli allevamenti tradizionali

Prossimo articolo

METEO sino 12 Giugno: Super piogge al Nord, peggiora anche nella Penisola

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Clima rovente ancora in settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: si boccheggia per il caldo, tutti attendono il fresco in arrivo

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

METEO sino 12 Giugno: Super piogge al Nord, peggiora anche nella Penisola

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.