METEO SINO AL 10 APRILE 2020, ANALISI E PREVISIONE
Gli ultimi effetti di un’area di bassa pressione afromediterranea, nata a seguito dell’afflusso freddo dei giorni scorsi, si attardano sulle regioni più meridionali ioniche e sulla Sicilia, ma il meteo è in netto miglioramento. Da ovest va infatti avanzando un’area di alta pressione, con alimentazione calda subtropicale presente tra Penisola Iberica e Francia.
Le temperature sono in risalita e si vanno allineando alle medie del periodo. Ulteriori impulsi d’aria artica tendono a scendere dalla Scandinavia verso il comparto europeo centro-orientale, ma senza alcuna minaccia per l’Italia proprio per via dell’ingresso dell’anticiclone che ci manterrà al riparo dalle nuove discese d’aria fredda.
Durante il weekend questo promontorio anticiclonico sarà ulteriormente rinvigorito dall’approfondimento di una saccatura atlantica verso le Azzorre, da cui si innescherà un flusso caldo che porterà clima primaverile sulle nazioni occidentali dell’Europa. L’Italia resterà ai margini di queste correnti calde e risulterà ancora sfiorata da flussi più freschi nord-orientali.
ALTA PRESSIONE IN RINFORZO IN SETTIMANA
Il tempo stabile chiuderà la settimana e allo stesso modo si aprirà quella successiva, quella che ci traghetterà verso Pasqua. Tuttavia, le regioni meridionali e parte di quelle adriatiche saranno ancora lambite da infiltrazioni d’aria fresca e instabile convogliate dal vorticefra Egeo e Turchia. La maggiore stabilità dell’anticiclone riguarderà il Nord Italia, con anche temperature in netto rialzo.
Si respirerà quindi aria sempre più primaverile e con il trascorrere dei giorni avremo i primi caldi di stagione con valori anche sopra la media, principalmente sul Centro-Nord dell’Italia che sarà più coinvolto dalla massa d’aria calda a supporto dell’anticiclone che vedrà posizionati i massimi di pressione a nord delle Alpi.
Qualche disturbo neo primi giorni di settimana riguarderà il Sud, ma con pochi fenomeni. Poi il bel tempo sembra in grado di prendere maggiormente il sopravvento, con ulteriore lieve aumento termico. Tutta l’Europa Centro-Meridionale verrà inglobata da un anticiclone che diverrà sempre più maestoso, con le perturbazioni atlantiche che risulteranno confinate molto a nord.
METEO DOMENICA 5 APRILE, DISTURBI AL SUD ITALIA E SOLEGGIATO ALTROVE
Nonostante l’ulteriore allontanamento verso est del vortice mediterraneo, che sposterà il proprio fulcro tra Egeo e Turchia, qualche disturbo continuerà a lambire le estreme regioni meridionali dove ritroveremo maggiore nuvolosità irregolare tra Puglia, Basilicata e Calabria, specie a ridosso dei monti, ma senza fenomeni significativi.
Il sole sarà invece presente soprattutto al Nord, se si escludono temporanei locali addensamenti mattutini su aree alpine e prealpine. La stabilità sarà assoluta protagonista anche sulle regioni centrali della Penisola e sulla Sardegna, a parte qualche innocuo addensamento ad evoluzione diurna lungo la dorsale appenninica.
AVVIO NUOVA SETTIMANA CON METEO SOSTANZIALMENTE INVARIATO
Ci sarà il predominio del bel tempo, ma l’alta pressione manterrà la propria roccaforte a nord delle Alpi e pertanto sull’Italia scorrono deboli flussi orientali, che trasporteranno aria leggermente instabile sulle regioni meridionali. Per lunedì è attesa quindi variabilità al Sud, con qualche acquazzone pomeridiano su aree interne e montuose di Calabria e Sicilia.
Il sole dominerà sul resto d’Italia e soprattutto al Nord, dove sarà maggiore l’influenza dell’anticiclone euro-atlantico. Poche le variazioni attese per martedì 7 aprile, con ancora disturbi instabili all’estremo Sud e qualche possibile rovescio sulla Sicilia. Locali annuvolamenti lambiranno anche la Sardegna, mentre il tempo sarà soleggiato su tutto il Centro-Nord.
PROGRESSIVO RIALZO TERMICO, TEPORE AL NORD
Le temperature tenderanno ad aumentare gradualmente portandosi sopra media sulle regioni settentrionali e parte del Centro, soprattutto la Toscana con massime che raggiungeranno nei primi giorni della settimana anche i 21-22 gradi. Il clima sarà invece lievemente più fresco al Sud, anche per la prosecuzione di un flusso di correnti dai quadranti settentrionali.
ULTERIORI TENDENZE METEO
La primavera si farà strada prepotentemente, dopo l’avvio di aprile invernale. Il campo di alta pressione si irrobustirà ulteriormente alle latitudini mediterranee e progressivamente verso l’Europa centrale, favorendo stabilità duratura con tempo prevalentemente soleggiato e temperature piuttosto miti, anche superiori alle medie del periodo, fino a ridosso del weekend pasquale.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo