• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista

Modelli matematici in fase di assestamento

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
07 Apr 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 18 APRILE. In questo momento i modelli matematici di previsione stanno evidentemente pesando soluzioni meteo climatiche differenti. Differenze che scaturiscono dalle dinamiche legate all’imminente smantellamento del Vortice Polare e con esso le definitive modifiche stagionali dell’impianto circolatorio europeo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

Fintanto che tali dinamiche non si assesteranno sarà difficile ipotizzare un trend prevalente, tant’è che le emissioni odierne hanno mescolato di nuovo le carte in tavola. Se ieri si parlava di prospettive fredde, oggi dobbiamo necessariamente capovolgere lo scenario: si deve parlare di caldo.

 

Caldo che ovviamente deriverebbe dal promontorio anticiclonico subtropicale, o africano che dir si voglia. Gli affondi depressionari atlantici potrebbero non avere la forza per impattare l’Europa, scegliendo una traiettoria ben più occidentale e meridionale potrebbero affondare sulle Azzorre e dintorni, innescando in questo modo una chiara risposta di matrice sahariana.

 

meteo 18 aprile scaled 1 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
Prospettive di caldo africano all’orizzonte.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

L’Alta Pressione sta già prendendo piede su tutte le nostre regioni, determinando un sostanziale consolidamento del bel tempo. Le temperature, ovviamente, stanno salendo e si stanno orientando su valori primaverili e tipici del mese di aprile.

 

Permane qualche spiffero d’aria fresca all’estremo Sud, laddove la pressione è un po’ meno alta. Tuttavia non abbiamo disturbi particolari, eccezion fatta per qualche nube convettiva pomeridiana che potrebbe dar luogo a sporadici acquazzoni temporaleschi nelle zone interne della Sicilia.

 

Nella seconda parte di settimana, quella che ci porterà a Pasqua, il consolidamento anticiclonico si farà sentire ancor di più e le temperature aumenteranno ulteriormente. Si prospettano anomalie positive importanti, soprattutto a partire da sabato allorquando in alcune zone d’Italia i termometri potrebbero spingersi in direzione dei 25°C.

 

Stessa cosa a Pasqua e Pasquetta, due giornate a dir poco splendide ma a prescindere dalla bellezza del tempo ricordiamoci che quest’anno dovremo restare in casa.

 

ANCORA PIU’ CALDO

E’ questa, come detto, l’ipotesi modellistica prevalente. Perlomeno in questo momento. I modelli matematici di previsione concordano nell’individuare nuovi affondi depressionari in pieno Atlantico, il ché come ben sappiamo non fa altro che innescare la risposta dell’Anticiclone subtropicale.

 

Anticiclone che dovrebbe a quel punto persistere sul Mediterraneo e l’Italia potrebbe rappresentare l’obbiettivo principale.

 

Chiaramente abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e possiamo dirvi che qualora lo scenario dovesse realizzarsi le temperature si orienterebbero con decisione al di sopra delle medie climatologiche di riferimento. Stiamo parlando di anomalie importanti, nell’ordine dei 5-6°C e anche oltre.

 

Se qualcuno dovesse domandarsi se c’è qualche speranza di salvezza, possiamo aggiungere che trattandosi di un blocco cosiddetto a “omega” l’aria fredda presente sull’Europa orientale potrebbe riservarci sorprese almeno in termini di instabilità pomeridiana. Temporali per intenderci. Ma è prematuro parlarne, prima dovremo capire se effettivamente ci sarà spazio e tempo per la realizzazione delle dinamiche fin qui descritte.

 

IN CONCLUSIONE

Come vedete le proiezioni meteo climatiche cambiano giornalmente, il motivo è ascrivibile alla progressione stagionale e alla ricerca – da parte dei modelli matematici di previsione – della quadratura del cerchio.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanobel tempocaldometeo aprilesole
Condividi478TweetInvia
Articolo precedente

Amazon: streaming gratuito anche ai non iscritti

Prossimo articolo

Skype: possibilità di utilizzo senza iscriversi

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

meteo per domani 3 giugno 2023 360x180 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
Ad Premiere

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

2 Giugno 2023
meteo estivo in arrivo 360x180 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
Ad Premiere

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
weekend meteogiornale 020623 360x180 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
All'evidenza

Meteo: Sabato e Domenica con tanti Temporali e Grandine

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
iStock 459017985 scaled 1 75x75 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista

Skype: possibilità di utilizzo senza iscriversi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

gelo record in australia 350x250 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
Alla Seconda Pagina

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

2 Giugno 2023
cina ondata di caldo record 350x250 - Meteo Italia sino al 18 aprile, altro RIBALTONE: CALDO in vista
Alla Seconda Pagina

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version