• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia

In arrivo un nucleo gelido da est

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
20 Mar 2020 - 10:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 29 MARZO. Prima di salutarci definitivamente ecco che l’Inverno, quando ormai sarà Primavera anche sul calendario astronomico, si ricorderà – ci ricorderà – di esistere.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

Stiamo commentando emissioni modellistiche, ormai di giorni, orientate a un vero e proprio terremoto atmosferico. La circolazione, che finora ha rispettato (fin troppo) l’ovvio percorso zonale, cambierà direzione: non più il canonico ovest/est bensì il meno scontato est/ovest. Circolazione detta “antizonale”, che per chi non lo sapesse è quella che prelude alle grandi ondate di freddo.

Sarà così anche stavolta? A quanto pare sì, difatti nei più autorevoli modelli matematici di previsione viene costantemente proposto l’assalto di un nucleo di aria molto fredda sulle nostre regioni. C’è dell’incertezza riguardo la traiettoria, significa che fino all’ultimo momento sarà difficile sciogliere la prognosi e avremo necessità di attendere un range previsionale di 2-3 giorni. Attenzione, l’impianto dovrebbe essere confermato e quindi anche il colpo di coda dell’Inverno, ciò che è difficile ad oggi è ipotizzare entità del freddo ed eventuali nevicate.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Abbiamo parlato di una settimana dominata essenzialmente dall’Alta Pressione, ma abbiamo anche scritto che l’aria fredda presente sull’Europa orientale manderà qualche piccolo sbuffo in quota e ciò dovrebbe determinare un locale aumento della nuvolosità. Non solo, le temperature non dovrebbero discostarsi più di tanto dalle medie stagionali.

Tra le due Isole Maggiori avremo qualche annuvolamento in più perché si percepirà l’influenza della goccia iberico-marocchina e su quest’ultima struttura dobbiamo aprire una parentesi perché a quanto pare si muoverà in direzione est ampliandosi e approfondendosi.

Nel corso del weekend potrebbe portare qualche fenomeno più organizzato proprio tra Sicilia e Sardegna, nel mentre osserveremo l’Alta Pressione spingersi verso nord puntando dapprima le Isole Britanniche poi la Scandinavia. Manovre preparatorie al grande colpo di coda dell’Inverno, atteso già dall’inizio della prossima settimana.

meteo lungo termine - Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia

FREDDO E NEVE

Un’ultima settimana di marzo che si prospetta fortemente invernale. Come scritto in apertura, la dinamica dovrebbe essere la seguente: Alta Pressione estesa sino al Nord Europa, avvezione artico-continentale sull’Europa orientale, intrusione di un nucleo di aria molto fredda nel Mediterraneo.

Al momento l’ipotesi più accreditata circa la traiettoria d’ingresso indica quale obbiettivo principale l’Italia. Se così fosse prepariamoci a vivere giornate che ci ricorderanno molto da vicino i mesi di gennaio e febbraio. Non quelli di quest’anno, ovviamente, ma mesi di gennaio e febbraio caratterizzati da irruzioni orientali. Sul nostro Paese potrebbe nevicare a bassissima quota, addirittura anche in zone pianeggianti.

 

ANCHE APRILE TURBOLENTO?

Quanto sta per accadere dipende essenzialmente dal fatto che il Vortice Polare sta andando incontro allo stop definitivo e si tratterà di una brusca frenata.

C’era da immaginarselo, le statistiche del resto parlano chiaro: quando abbiamo inverni segnati da un Vortice Polare “strong” il processo di smantellamento dello stesso può risultare traumatico con effetti talvolta eclatanti sull’andamento della stagione primaverile. Non è da escludere, quindi, che anche aprile possa regalarci sprazzi di tempo invernale.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, per il momento stiamo provando a ribaltare le sorti di una Primavera che a detta dei modelli stagionali avrebbe già il destino segnato. Ma forse stavolta andrà diversamente, forse…

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: aria freddaclima estremoinvernomarzo 2020meteo estremoneveprimavera 2020
Condividi98TweetInvia
Articolo precedente

Il CORONAVIRUS non è stato costruito in laboratorio. Ora ci sono le prove

Prossimo articolo

Coronavirus, Italia. Ospedali in Lombardia al collasso. Video Rai

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
attenti febbraio meteogiornale 260123 360x180 - Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia
All'evidenza

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

27 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 5 360x180 - Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia
All'evidenza

Meteo 15 giorni, in bilico tra Anticiclone e gelo da est

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
incubo coronavirus italia 75x75 - Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia

Coronavirus, Italia. Ospedali in Lombardia al collasso. Video Rai

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo Italia sino 29 marzo, sferzata di FREDDO e NEVE dalla Russia
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version