• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità

Clima invernale sino a giovedì, poi torna protagonista l’anticiclone con temperature in risalita

Mauro Meloni di Mauro Meloni
31 Mar 2020 - 12:08
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 6 APRILE 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Aria fredda di origine artica, dopo aver invaso il cuore dell’Europa giungendo dalla Scandinavia, continua ad affluire verso l’Italia dai Balcani apportando clima invernale con un repentino abbassamento delle temperature. Il raffreddamento risulta ulteriormente esaltato dal transito di un impulso frontale con instabilità in transito sulle regioni centro-meridionali.

LEGGI ANCHE

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

 

Oltre a piogge e rovesci anche temporaleschi, sono da segnalare le nevicate che scendono fino a quote collinari lungo l’Appennino. Siamo dinanzi al secondo colpo di coda d’inverno dopo quello ben più importante avuto nella scorsa settimana, quando l’Italia era stata colpita da aria più gelida di matrice russa.

 

Stavolta la fase fredda non si preannuncia così lunga, anche se persisterà pure per l’avvio di aprile, quando però il fronte perturbato sarà in allontanamento verso l’area balcanica e interesserà con ultimi fenomeni solo l’estremo Sud dell’Italia. A seguito dell’abbassamento termico, avremo nuove gelate soprattutto al Nord, piuttosto pericolose per le colture.

meteo prossimi giorni con neve al sud - Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità

INVERNO SULL’ITALIA, MA VERSO IL WEEKEND RITORNA L’ANTICICLONE

A differenza di quanto accaduto con l’impulso gelido russo della scorsa settimana, stavolta l’estremo Sud e le due Isole Maggiori, che pur risentiranno di un po’ di maltempo, risulteranno solo lambite dall’irruzione artica. Il freddo più intenso scorrerà infatti lungo l’Adriatico, prima di traslare gradualmente verso levante.

 

Questa fase abbastanza fredda invernale, pur in progressiva attenuazione, permarrà sull’Italia fino attorno al 3 aprile, mentre successivamente dovrebbe insediarsi l’anticiclone, a favorire un weekend soleggiato e mite. Avremo un cambio di circolazione e non ci saranno quindi più i presupposti per ulteriori affondi artici verso le nostre latitudini nemmeno nella settimana di Pasqua.

 

Le novità evolutive attese dal prossimo weekend sono da ricondurre allo smantellamento del possente blocco anticiclonico da record collocato tra la Groenlandia e le Isole Britanniche, al posto del quale si andrà a costruire una profonda area ciclonica. Il freddo batterà dunque in ritirata e sull’Europa Centro-Occidentale, oltre che sul Mediterraneo, si insedierà un forte anticiclone.

 

METEO MERCOLEDI’ 1° APRILE, INSTABILITA’ AL SUD E MIGLIORA ALTROVE

Lo scenario si mostrerà generalmente soleggiato al Settentrione, salvo nubi innocue sui settori alpini e prealpini centro-occidentali. Il sole dominerà anche sul Centro Italia, anche se nelle primissime ore della mattinata addensamenti residui saranno presenti tra Abruzzo meridionale e Basso Lazio, ormai senza più fenomeni.

 

Al Sud la situazione sarà più movimentata, così come sul nord della Sicilia. Ci saranno piogge e rovesci sparsi, anche grandinate, con neve che sui settori appenninici potrà cadere fino a quote attorno ai 400/500 metri tra Molise, entroterra campano, Gargano, Lucania ed alta Calabria. La neve sarà confinata oltre i 1000 metri in Sicilia come anche in Sardegna. Migliora ovunque dalla sera.

 

FASE PIU’ STABILE, A PARTE DISTURBI TRA SUD E ISOLE

Un ulteriore miglioramento è atteso giovedì, a parte un possibile peggioramento in Sardegna per via di infiltrazioni d’aria umida ed instabile convogliate da un vortice tra Spagna e Baleari. Quest’area d’instabilità venerdì si sposterà più ad est, coinvolgendo anche la Sicilia e l’estremo Sud Italia, con precipitazioni anche a carattere temporalesco. Il sole prevarrà sul resto della Penisola.

 

FREDDO VERSO CENTRO-SUD, ANCORA RISCHIO GELATE

Il calo termico si propagherà su gran parte del Centro-Sud, con temperature di nuovo in calo su valori molto inferiori alle medie. Più ai margini resteranno la Calabria e soprattutto le due Isole Maggiori, anche se parte dell’aria fredda riuscirà a sconfinare. Già da giovedì il clima diurno inizierà a mitigarsi al Nord e sull’alto versante tirrenico.

 

In questa fase sono però attese probabili gelate mattutine fino a quote basse ed in pianura, principalmente al Nord. Le temperature potranno portarsi verso gli zero gradi in molte aree della Val Padana, complice anche il cielo sereno. Ricordiamo che le gelate in questo periodo sono dannose, in quanto vanno a compromettere le colture e le fioriture degli alberi da frutto.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Sembra probabile una fase più stabile su tutta Italia dal prossimo weekend, poiché tornerà a far capolino da ovest l’anticiclone che porterà anche un graduale rialzo delle temperature verso valori pienamente primaverili. L’inverno farà quindi un deciso passo indietro e potranno scoppiare i primi caldi, soprattutto nei primi giorni della prossima settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: alta pressionearia freddacrollo termicoprevisioni neveprimavera 2020
Condividi575TweetInvia
Articolo precedente

Meteo con intrusione di aria fredda: oggi crollo temperatura, neve a quote basse

Prossimo articolo

Cina, ripresa economica immediata dopo il Coronavirus

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

temperature gelide meteogiornale 260123 360x180 - Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 360x180 - Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Economia-cinese

Cina, ripresa economica immediata dopo il Coronavirus

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

temperature gelide meteogiornale 260123 350x250 - Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 350x250 - Meteo Italia: FREDDO e NEVE a quote basse verso il Centro-Sud. Poi novità
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version