• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Prima Pagina Meteo

TEMPESTA incredibile con “effetto lago”: 120 cm di neve in poche ore!

Tormente di neve nel Nord America.

di Ivan Gaddari
03 Mar 2020 - 10:15
in Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Incredibili nevicate causate del cosiddetto “effetto lago” si sono verificate, durante il weekend, lungo le sponde orientali dei laghi Erie e Ontario. Alcune aree dell’altopiano di Tug Hill hanno registrato oltre 50 pollici (4 piedi o 120 cm) di neve in circa 48 ore.

squall line usa - TEMPESTA incredibile con "effetto lago": 120 cm di neve in poche ore!

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: nuova rimonta dell’anticiclone africano, impennata del caldo

Meteo Italia: nuova ondata di caldo rovente, ma prossima settimana cambia

Per chi non lo sapesse, il “lake snow effect” si verifica quando una massa d’aria molto fredda (di solito durante le irruzioni polari/artiche) attraversa specchi d’acqua più miti (in questo caso parliamo di laghi, ma lo stesso fenomeno può accadere anche in mare come ad esempio sul Mar Nero, il nostro Adriatico o nel Mar Baltico).

 

Gli strati d’aria più vicini alla superficie del lago sono riscaldati dall’acqua mite del lago o del mare, raccolgono umidità che poi viene sospinta in quota dal passaggio del freddo (l’aria fredda è più pesante). Ciò si traduce in fenomeni convettivi e in cosiddette “squall line” (bande nuvolose cariche di neve). Le nevicate colpiscono le aree sottovento, mentre quelle sopravento restano all’asciutto.

 

Le squall line, composte da nubi convettive, sono state perfettamente fotografate dal satellite nel clou dell’evento, ovvero venerdì 28 febbraio. Il giorno dopo, il 29 febbraio, le immagini satellitari ci davano modo di apprezzare intere aree ricoperte da un tappeto bianco di neve.

Tante località sottovento hanno registrato accumuli superiori a 1 metro, con punte di 125 cm in direzione est del lago Ontario, lungo l’area sudorientale di Watertown e più precisamente nell’altopiano di Tug Hill.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: neve usasquall line
Condividi203TweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo Italia sino al 13 Marzo, raffica di FREDDO e Maltempo: è INVERNO

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 14 marzo, FREDDO poi MITE poi ancora FREDDO

Leggi anche questi Articoli

Caldo intenso e in aumento nel weekend
Focus Meteo

Meteo weekend: nuova rimonta dell’anticiclone africano, impennata del caldo

29 Giugno 2022
Nel weekend l'anticiclone africano protagonista su tutta Italia
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: nuova ondata di caldo rovente, ma prossima settimana cambia

29 Giugno 2022
meteo con temporali e caldo 1 350x250 - TEMPESTA incredibile con "effetto lago": 120 cm di neve in poche ore!
Focus Meteo

Meteo: altri temporali al Nord Italia. Luglio, nuova onda di Caldo Record. Poi Calo Temperatura

29 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo con frequenti perturbazioni 75x75 - TEMPESTA incredibile con "effetto lago": 120 cm di neve in poche ore!

Meteo Italia sino al 14 marzo, FREDDO poi MITE poi ancora FREDDO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Speranze di refrigerio sul lungo termine
Focus Meteo

Meteo, il Refrigerio in tutta Italia che porrebbe fine al Caldo estremo

29 Giugno 2022
meteo giornale 01715 350x250 - TEMPESTA incredibile con "effetto lago": 120 cm di neve in poche ore!
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo ROMA: temperature in forte aumento, verso caldo da record

29 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)