• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 16 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Ultimi scampoli d’ESTATE: nel vivo dell’ondata di caldo

Piena Estate, c'è poco da aggiungere

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
16 Set 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) E’ iniziata ufficialmente una settimana di caldo, durante la quale il protagonista assoluto delle condizioni meteo climatiche sarà il promontorio anticiclonico subtropicale. Molto probabilmente sarà anche l’ultima settimana d’Estate, in primis per via del calendario astronomico orientato verso l’esordio autunnale, poi perché il cambiamento ipotizzato a suo tempo è stato ampiamente confermato

LEGGI ANCHE

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

Meteo autunno pronto a esplodere addio estate settembrina

 

Un cambiamento del quale avremo modo di parlare approfonditamente, tuttavia possiamo già anticiparvi che si tratterà di una vera e propria svolta stagionale. Al netto, ovviamente, delle possibili incursioni anticicloniche che anche durante il mese di Ottobre potrebbero ripresentarsi sulle nostre regioni. Portando, c’è da scommetterci, non soltanto il sole ma anche un netto aumento delle temperature.

 

Temperature che stanno già aumentando, considerando la matrice della struttura anticiclonica non ci sarà da stupirsi se nei prossimi giorni sentiremo parlare di temperature ampiamente superiori alle medie stagionali. Le proiezioni termiche, infatti, ci mostrano come ben saprete anomalie positive di un certo spessore.

 

L’ondata di caldo sarà comunque importante, difficile si possa parlare di evento eccezionale ma sarà ugualmente significativa. Non c’è bisogno, infatti, che ogni volta si debbano avere temperature record per poter considerare un evento come quello in corso rilevante. Anche perché massime di 35°C – attese in diverse zone d’Italia – non sono affatto normali.

 

Abbiamo superato il giro di boa mensile e in questo periodo sarebbe normale avere ben altre temperature, o comunque ben altre condizioni atmosferiche. Ma si sa, in presenza del promontorio anticiclonico subtropicale – perché di questo si tratta – non possiamo pretendere qualcosa di diverso.

 

Tra l’altro, aspetto non secondario, sarà un’ondata di calore duratura. Non un paio di giorni, non 3-4 giorni, probabilmente tutta la settimana. Una settimana durante la quale non si farà fatica – chi potrà chiaramente – approfittarne per andare al mare. Mare che in questo periodo è ancora caldo, mare che tra l’altro fornisce quel refrigerio che è venuto a mancare nelle scorse settimane.

 

Attenzione però, perché il caldo sarà sì protagonista nelle ore centrali del giorno, ma non al calare del sole. Di sera, la notte e al primo mattino l’aria sarà comunque frizzante, evidentemente proprio in virtù del fatto che le giornate si stanno accorciando. Sensibilmente.

 

Concludiamo dicendovi che alla quota di riferimento dei 1500 metri non arriverà l’isoterma di 20°C, anche se è vero che lambirà alcune regioni e in particolare i settori occidentali. Comprese le aree alpine. Insomma, non sarà caldo eccezionale ma sarà comunque importante e impattante. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Settembre: ecco il ritorno dei temporali dopo la pausa estiva. Dettagli con mappa

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo autunno pronto a esplodere addio estate settembrina

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

16 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.