Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/meteo-weekend-sud-e-centro-baciati-dal-sole-nord-cosi-cosi/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 10 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo weekend: Sud e Centro baciati dal sole, Nord così così

Ultime occasioni per una gita fuori porta

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
10 Set 2025 - 07:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT)

Il meteo di metà settembre inizia a riflettere i primi segnali dell’autunno in arrivo, ma l’Estate 2025 non è ancora pronta a cedere del tutto il passo. Sebbene le perturbazioni atlantiche continuino a insistere sulle regioni settentrionali, il Centro-Sud si prepara a vivere un fine settimana ancora gradevole, ideale per approfittare di un’ultima gita fuori porta o per trascorrere qualche ora distesi al sole in riva al mare.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: fuori le felpe, la data della prima ondata di “freddo”

Meteo: Sabato 13 e Domenica 14 con l’ombrello aperto

Sabato 13 settembre: l’Italia spaccata in due dal meteo

Durante la giornata di sabato 13 settembre, l’alta pressione subtropicale, collegata a un debole centro motore nei pressi delle Isole Azzorre, si spingerà verso il bacino centrale del Mar Mediterraneo, riuscendo a garantire una discreta stabilità su una vasta porzione dell’Italia. Le elaborazioni del centro di calcolo americano, uno dei più affidabili nel campo della previsione atmosferica, mostrano chiaramente come la presenza anticiclonica interessi soprattutto il Mezzogiorno e gran parte del Centro Italia, con particolare insistenza sul versante adriatico.

 

In queste aree il meteo sarà prevalentemente soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in leggera risalita. I valori massimi potranno spingersi anche oltre i 28°C in città come Bari, Lecce, Pescara, Napoli e localmente nelle zone interne della Sicilia orientale e della Calabria ionica.

 

Al contrario, il Nord Italia rimarrà esposto a una circolazione instabile di origine atlantica, che comporterà un cielo spesso nuvoloso e la possibilità di piovaschi isolati, soprattutto sul Piemonte, la Valle d’Aosta e l’alta Lombardia. Le temperature si manterranno su valori freschi per il periodo, con massime comprese tra i 20°C e i 23°C, in particolare sulle pianure del Nord-Ovest. Non mancheranno tuttavia alcune schiarite, specie lungo le coste dell’Emilia-Romagna, dove il meteo potrebbe sorprendere con ampie aperture pomeridiane.

 

Domenica 14 settembre: lieve miglioramento al Nord, resiste il bel tempo altrove

Con l’arrivo di domenica 14 settembre, la situazione meteorologica subirà una modesta evoluzione positiva. L’alta pressione tenderà infatti ad avanzare lievemente verso le regioni settentrionali, interrompendo almeno temporaneamente il flusso umido atlantico. Di conseguenza, anche al Nord si potrà godere di una giornata più luminosa, seppur con qualche velatura in transito e locali annuvolamenti sparsi, più probabili tra l’alto Piemonte e la Lombardia occidentale.

 

In particolare, tra Milano, Torino e l’area dei laghi prealpini, la mattinata potrà iniziare con cieli grigi, ma il meteo dovrebbe migliorare nel corso delle ore centrali, regalando un pomeriggio più mite e gradevole. Le temperature torneranno ad avvicinarsi alle medie stagionali, con punte di 24-25°C nelle zone pianeggianti più soleggiate.

 

Il Centro Italia continuerà a beneficiare della stabilità atmosferica, con cieli tersi e massime fino a 27°C, specie su Roma, Ancona, Terni e le aree interne dell’Abruzzo. In Toscana, le temperature saranno leggermente inferiori, ma sempre comprese tra 24°C e 26°C, ideali per attività all’aperto o per un’escursione tra le colline.

 

Il Sud si conferma il protagonista di questo fine settimana: Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata vivranno una giornata praticamente estiva. Le temperature massime potranno toccare i 30°C, con un clima asciutto e poco ventilato, specialmente lungo le coste ioniche e tirreniche. Chi potrà approfittare del weekend al mare, avrà ancora condizioni meteo favorevoli, con acque marine ancora piacevolmente calde e cieli limpidi.

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo settembresoletemperatureweekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: fuori le felpe, la data della prima ondata di “freddo”

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Da anni volto e voce ben conosciuti nel panorama meteorologico, sia a livello regionale che nazionale. La sua passione per il meteo si è trasformata in un lavoro a 360 gradi, che oggi lo vede protagonista su diversi canali di informazione. Collaborazioni Editorialista per Meteogiornale.it il portale meteorologico numero uno in Italia, dove analizza e racconto le tendenze del tempo con uno stile diretto e professionale. Scrivi regolarmente anche per altri importanti punti di riferimento del settore, come iLMeteo.it e tempoItalia.it, offrendo approfondimenti e previsioni che aiutano migliaia di lettori a orientarsi nel complicato mondo del meteo. La sua voce in radio Se ascoltate la radio è probabile che l'abbiate già sentito! E' la voce storica delle previsioni meteo su Radio Bruno, con un'esperienza maturata anche su importanti emittenti nazionali come Radio Capital, RDS e Radio24. La sua presenza in TV Anche in televisione porta ogni giorno l’informazione meteo a casa delle persone. E' un volto noto sulle emittenti regionali, dove conduce rubriche e programmi dedicati alle previsioni del tempo su TRMedia (TRC-Telemodena) e TVParma.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: fuori le felpe, la data della prima ondata di “freddo”

9 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Sabato 13 e Domenica 14 con l’ombrello aperto

9 Settembre 2025
Torna l'anticiclone estivo
A La notizia del giorno

Meteo: quando irrompe l’autunno? Sorprese da metà Settembre, ecco la verità

9 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.