Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/meteo-sabato-13-e-domenica-14-con-l-ombrello-aperto/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 10 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Sabato 13 e Domenica 14 con l’ombrello aperto

Altra perturbazione confermata, pioggia in arrivo e temporali nel Week-End!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
09 Set 2025 - 21:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il maltempo è alle porte e pare proprio che ci sarà il bis anche nel week-end. Gli ultimi aggiornamenti meteo, infatti, rimarcano un mese di settembre molto vivace e turbolento, fatto di pochi periodi di bel tempo e tanti di instabilità. L’unica giornata stabile per quasi tutta Italia sarà quella di venerdì 12, poi nuovo capitombolo della pressione.

LEGGI ANCHE

Allerta meteo della Protezione Civile nelle prossime ore in molte regioni

Severo Maltempo sull’Italia: ecco DOVE pioverà di più, Città per Città

 

Tra sabato 13 e domenica 14 settembre andrà in scena un altro peggioramento del tempo, sicuramente più veloce e meno incisivo del precedente, ma comunque degno di attenzione. Si tratterà di una veloce saccatura fresca nord-atlantica che agirà principalmente sull’Europa centrale, per poi lambire il nostro Stivale nell’arco di tre giorni.

 

Nord Italia sotto pioggia

Sarà il nord Italia il primo settore a fare i conti di nuovo col maltempo. Dopo le forti precipitazioni attese nelle prossime 24-36 ore, ritornerà il rischio di temporali nella giornata di sabato. Forti rovesci con accumuli oltre 50 mm sono previsti su Piemonte, Lombardia, Emilia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Fenomeni di passaggio anche su Valle d’Aosta e Liguria.

 

Domenica instabile per alcune regioni

Nel corso di domenica ultime precipitazioni per il nord-est, mentre il fronte instabile agirà principalmente sulle regioni centrali. Ci sarà un brusco calo delle temperature su tutto il nord e centro Italia, tanto che in serata la colonnina di mercurio potrebbe precipitare al di sotto dei 14-15°C nelle zone interne e sui 18-19°C lungo le coste.

 

Lunedì migliorerà su tutto il centro-nord, mentre veloci scrosci di pioggia con qualche tuono potrebbero attraversare il sud Italia (specie Puglia, Campania e Basilicata).

 

Il tutto evolverà rapidamente verso est, in direzione della Grecia, lasciando alle sue spalle il ritorno dell’alta pressione. Ma attenzione: anche in questo caso potrebbe trattarsi di una pausa molto breve, poiché altre perturbazioni sono pronte a insidiare il Mediterraneo nel prosieguo del mese.

 

Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: quando irrompe l’autunno? Sorprese da metà Settembre, ecco la verità

Prossimo articolo

Meteo: fuori le felpe, la data della prima ondata di “freddo”

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Allerta meteo della Protezione Civile nelle prossime ore in molte regioni

10 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Severo Maltempo sull’Italia: ecco DOVE pioverà di più, Città per Città

10 Settembre 2025
A La notizia del giorno

UFO e sicurezza nazionale: il video proiettato al Congresso USA preoccupa

10 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo: fuori le felpe, la data della prima ondata di "freddo"

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.