
(METEOGIORNALE.IT) Ombrelli ancora a portata di mano in Lombardia, dove piove e troviamo anche locali intensi temporali. La perturbazione non si schioda dal Nord Italia e va avanti da inizio settimana, una situazione tipicamente autunnale che effettivamente non si vedeva da svariato tempo. Ma quando ci sarà un miglioramento delle condizioni meteo?
Fortunatamente, dopo tante piogge e tanti nubifragi, il maltempo sta per giungere alla sua conclusione. La perturbazione tra poche ore si sbloccherà e riprenderà il moto verso sud-est, tanto da abbandonare tutto il settentrione nell’arco di 12-16 ore. Ci aspettiamo un progressivo miglioramento già nelle prime ore di questa domenica, dopodiché tornerà il Sole su tutto il Nord Italia, mentre le temperature subiranno un ulteriore calo nei valori minimi. Il maltempo si sposterà definitivamente sulle regioni adriatiche e al Sud, dove insisterà fino alle prime ore di lunedì; poi anche su questi settori si riaffaccerà momentaneamente l’alta pressione.
Pausa breve! Ecco il freddo
Sarà una pausa parecchio breve, in quanto già a metà settimana la nostra penisola dovrà fare i conti con una clamorosa ondata di freddo proveniente dall’est Europa, che ci traghetterà improvvisamente in tardo autunno o addirittura in inverno per quanto riguarda le regioni adriatiche, ovvero quelle più esposte alle correnti nord-orientali.
In Lombardia il tempo dovrebbe mantenersi stabile per gran parte della prossima settimana, ma le temperature subiranno sbalzi clamorosi. Tra il 2 e il 4 ottobre è ormai sempre più probabile un fortissimo calo termico su tutta la regione, sia in montagna che in pianura. Nonostante la presenza del Sole per tutto il periodo in esame, è molto probabile che le massime fatichino a superare i 17 o 18 ° in pianura padana, anche in una città come Milano.
Minime in picchiata
Le temperature minime invece scivoleranno facilmente sotto i 9 °, fino a raggiungere valori di 5 o 6 ° nelle zone di campagna e nei piccoli centri abitati pianeggianti. Nelle valli alpine e prealpine della Lombardia la colonnina di mercurio potrebbe addirittura sfiorare lo zero. Milano, anche in centro città, potrebbe registrare le prime minime sotto i 7-8°C. Insomma, inizieremo a percepire i primi seri freddi invernali che ci costringeranno a mettere pesantemente mano al guardaroba.
Dopo questa veloce ondata di freddo, le temperature potrebbero velocemente riprendersi dopo il 6 ottobre, ma ne riparleremo meglio nei prossimi aggiornamenti.
Credit – Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)


