Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/08/meteo-news/meteo-terza-decade-rottura-estiva-in-arrivo-poi-novita-quasi-eclatanti/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 18 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo terza decade: rottura estiva in arrivo, poi novità quasi eclatanti

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
18 Ago 2025 - 19:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il meteo della parte finale di Agosto, nonché la terza decade, potrebbe mostrarci alcune sorprese rispetto a quella che sarà l’evoluzione attesa. Ci saranno delle novità e la stagione estiva andrà veramente incontro a un lento e inesorabile declino: questo non significa che non ci saranno più giornate soleggiate e calde tipicamente estive, ma che potrebbe, almeno su parte del nostro paese, diventare più difficile sperimentare condizioni di caldo estremo come quelle che si sono avute in questo ultimo periodo.

LEGGI ANCHE

Meteo, caldo Africano pronto a TORNARE: quanto durerà stavolta?

Oscurità verso il nero: scoppia il caso della NAO negativa, meteo incredibile per Agosto.

 

Il quadro barico…

La terza decade del mese di Agosto comincerà nel segno della rottura estiva, ossia entrerà una perturbazione atlantica sul Centro-Nord Italia che spazzerà via tutta la calura accumulatasi nell’ultimo periodo portando un deciso calo termico con temperature che scenderanno anche al di sotto della media del periodo entro il prossimo fine settimana, quindi aprendo la strada a una fase più fresca. Questo non significa fine dell’estate e dell’eventuale caldo, ma ci sarà sicuramente un ridimensionamento generale delle temperature e delle condizioni atmosferiche su tutta Italia portandoci poi a vivere una fase estiva più consona alla fine della stagione stessa.

 

Dalla rottura estiva a? Novità quasi eclatanti…

Dopo la rottura estiva che si materializzerà tra mercoledì 20 e venerdì 22 Agosto a suon di temporali localmente violenti e crollo termico, le condizioni andranno verso un cambiamento fisiologico e stagionale. Tornerà l’anticiclone, ma con anomalie termiche meno rilevanti rispetto al periodo precedente e più vulnerabile a eventuali affondi perturbati provenienti dal vicino Atlantico. L’anticiclone sarà meno solido rispetto al periodo precedente.

Sotto l’aspetto termico, le temperature torneranno sopra la media e si rinnoveranno condizioni di tempo stabile con qualche temporale o rovescio tra aree interne del Centro e aree alpine. Sul finire del mese si ipotizza un nuovo peggioramento, ma al momento parlarne è estremamente prematuro vista la lunga distanza temporale.

Questo articolo è stato realizzato consultando gli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e dal modello americano GFS (Global Forecast System) per le previsioni meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecrollo termicorottura estivaTemperature sopra mediatemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, caldo Africano pronto a TORNARE: quanto durerà stavolta?

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, caldo Africano pronto a TORNARE: quanto durerà stavolta?

18 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Oscurità verso il nero: scoppia il caso della NAO negativa, meteo incredibile per Agosto.

18 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo, aria fredda dal Nord Europa: davvero FINIRÀ l’estate?

18 Agosto 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.