Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/top-news-meteo/ritorno-del-caldo-da-questa-data-ma-prima-una-sorpresa-meteo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 30 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Ritorno del caldo da questa data, ma prima una sorpresa meteo

Davide Santini di Davide Santini
14 Lug 2025 - 10:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Andiamo a vedere che cosa ci aspetta durante la prossima settimana. L’analisi meteo di questi giorni è chiara. Da circa una settimana il caldo africano è momentaneamente abbastanza lontano dall’Italia e hanno vinto correnti fredde di alte latitudini.

LEGGI ANCHE

Meteo: riecco il maltempo da Lunedì, ma poi clamoroso stravolgimento

Caldo AFRICANO dritto, dritto verso Italia. Meteo Settembre, nuova Estate

 

Questo è stato un sollievo per molti e è stata una boccata d’ossigeno anche per corsi d’acqua e ghiacciai. Questi ultimi stremati da un finale di giugno veramente bollente, con lo zero termico schizzato oltre i 5000 metri tra il 28 e 30. Abbiamo scritto a lungo di tale anomalia.

 

Salutiamo il fresco

Dopo una breve tregua dalla lunghissima ondata di calore tra fine giugno e inizio luglio, con temperature scese su valori più in linea con le medie tipiche del periodo, il tempo tornerà gradualmente ad essere dominato da un nuovo impulso caldo in risalita dal Nord Africa.

 

Sarà un promontorio non particolarmente forte: di fatti, si assisterà a un aumento progressivo del geopotenziale (in parole povere: la pressione in quota). Questo indicatore meteorologico india chiaramente un rafforzamento della stabilità atmosferica e un conseguente riscaldamento dell’aria in arrivo sul nostro Paese.

 

A partire da lunedì termometri torneranno a salire in modo deciso, riportando valori massimi che oscilleranno tra i 30 e i 35 gradi, con picchi locali anche superiori, soprattutto nelle zone interne del Centro-Sud e nelle aree urbane della Val Padana. Afa in aumento e cielo biancastro.

 

La durata

La fase totalmente stabile non sarà però destinata a durare a lungo. Tra mercoledì 16 e venerdì 18 ci aspettiamo l’avvicinamento di un sistema ciclonico atlantico al settore centro-settentrionale del continente europeo. Esso tenderà a muoversi verso est, sfiorando l’arco alpino e determinando un aumento dei venti e un calo termico. Inoltre, sarà certo un aumento dell’instabilità, specialmente al Nord e su parte del Centro.

 

Cosa implica il tutto

L’ingresso di aria più fresca da latitudini settentrionali porterà a un nuovo calo termico, con temperature che torneranno ad attestarsi su valori prossimi o anche lievemente inferiori rispetto alla media stagionale, soprattutto al Nord e lungo il versante adriatico.

 

Nelle regioni settentrionali e centrali saranno possibili rovesci sparsi e temporali localmente intensi, con il rischio di fenomeni localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Meno rischi comunque rispetto alla prima settimana di luglio, in quanto fa molto meno caldo dei primi giorni del mese.

 

Il Sud, invece, resterà in un primo momento protetto dalla persistenza dell’Anticiclone subtropicale, che garantirà un tempo più asciutto e soleggiato, con valori moderatamente termici elevati, specie nelle ore centrali del giorno. In tali zone, in primis la Sicilia, il cambiamento è appena avvertibile.

 

Nuovo caldo nel weekend

Superata questa fase di maggiore variabilità e frescura, il tempo potrebbe nuovamente cambiare volto nel corso del fine settimana del 20 e 21 luglio. Gli attuali modelli previsionali vedono in maniera netta una nuova espansione dell’anticiclone nord-africano. Sarebbe un promontorio molto forte, con un core caldissimo.

 

In questo contesto, è probabile che una seconda ondata di calore (forse di lunga durata, ma servono conferme) colpisca l’Italia, con un nuovo e sensibile aumento delle temperature su gran parte del territorio nazionale. A partire da Sabato, le massime potrebbero nuovamente superare i 35-38 gradi in molte località del Sud, delle isole maggiori e delle pianure del Centro-Nord. L’aria in arrivo potrebbe accentuare la sensazione di afa, soprattutto lungo i litorali tirrenici e nelle zone poco ventilate delle grandi città. Si ritornerebbe quindi a minime tropicali, ma non diamo ulteriori dettagli.

 

Come sempre, un monito ai nostri lettori. La potenza dell’anticiclone africano e la durata della nuova fase di caldo intenso restano da definire con maggiore precisione nei prossimi aggiornamenti, visto che stiamo parlando a tendenze meteo a 7-8 giorni.

 

Nota di margine

Questo articolo è stato realizzato consultando gli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Centro Meteo Europeo: quanto durerà il caldo. Tendenze sino ad Agosto compreso

Prossimo articolo

Meteo: giornate roventi in vista o solo un’ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

Davide Santini

Davide Santini

Davide Santini, laureato magistrale in Fisica, collabora dal 2019 per diverse testate meteorologiche italiane e in particolare ha una esperienza quinquennale con il sito web Meteo Giornale. Tratta numerose tematiche, tra le quali previsioni a breve, medio e lungo termine; climatologia; cambiamenti climatici; etica ambientale.

Leggi anche questi Articoli

Sole a Settembre, dopo un avvio turbolento
A La notizia del giorno

Meteo: riecco il maltempo da Lunedì, ma poi clamoroso stravolgimento

30 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Caldo AFRICANO dritto, dritto verso Italia. Meteo Settembre, nuova Estate

30 Agosto 2025
A La notizia del giorno

30 gradi diffusi nel meteo di Settembre

30 Agosto 2025
Prossimo articolo

Meteo: giornate roventi in vista o solo un'ILLUSIONE? La risposta vi sorprenderà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.