Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-settimana-sole-e-di-nuovo-tanto-caldo-ecco-da-quando/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 10 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Settimana: Sole e di nuovo tanto Caldo, ecco da quando

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
14 Lug 2025 - 07:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News, Zoom
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una domenica 13 luglio segnata da instabilità diffusa, in particolare al Nord e lungo le dorsali dell’Appennino, l’estate si riafferma con forza su tutto il territorio nazionale. A partire da lunedì 14 luglio, infatti, si assisterà a un deciso miglioramento del meteo, grazie al rinforzo dell’anticiclone africano, che porterà con sé aria incandescente proveniente dal Sahara.

 

LEGGI ANCHE

Meteo domenica 10 agosto, Italia sotto una cappa di calore con temperature in aumento

Meteo Sicilia, caldo persistente. Qualche temporale all’orizzonte

Da lunedì 14 luglio torna il sole e il caldo estremo su tutta l’Italia

(METEOGIORNALE.IT) Con l’inizio della nuova settimana, l’atmosfera cambia radicalmente: le piogge residue dei giorni precedenti lasceranno spazio a condizioni meteo stabili, con cieli sereni o appena velati in gran parte del Paese. Qualche temporale isolato potrebbe ancora interessare i rilievi alpini e appenninici, ma sarà un fenomeno marginale. Le temperature, già in salita nella giornata di lunedì, inizieranno a crescere sensibilmente, superando in molte aree le medie tipiche del periodo.

 

Tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio il picco dell’ondata di calore

I due giorni centrali della settimana, martedì 15 e mercoledì 16 luglio, rappresenteranno il culmine dell’ondata di caldo. Il meteo sarà pienamente estivo, con giornate caratterizzate da cielo limpido, sole cocente e temperature bollenti. I valori massimi si porteranno ben oltre i 35°C in numerose località della Pianura Padana, del Centro Italia e in diverse zone del Mezzogiorno.

 

In alcune regioni, come Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia, le colonnine di mercurio potrebbero addirittura raggiungere o superare i 40°C, specialmente nelle ore centrali del giorno. Sarà una fase di caldo intenso, aggravata da una crescente umidità che renderà l’afa opprimente, soprattutto lungo le coste tirreniche, nelle grandi città e nelle aree interne con scarsa ventilazione.

 

Giovedì 17 luglio breve break instabile con calo termico al Nordest e al Centro

La giornata di giovedì 17 luglio potrebbe segnare una fugace parentesi più fresca, causata dal transito di una perturbazione atlantica che lambirà il Nordest e parte del Centro Italia. Il meteo si farà più variabile, con possibilità di rovesci e temporali localizzati, in particolare su Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale, Marche e Abruzzo. Le temperature subiranno una modesta flessione, soprattutto nei valori massimi, ma si tratterà di un rinfresco temporaneo e non sufficiente a interrompere la lunga fase calda in corso.

 

Da venerdì 18 luglio nuovo rinforzo dell’anticiclone: weekend rovente in vista

Dopo questo blando passaggio instabile, il meteo tornerà a essere dominato dall’alta pressione subtropicale, che riprenderà rapidamente il sopravvento già da venerdì 18 luglio. Il fine settimana del 19 e 20 luglio si preannuncia ancora una volta molto caldo, con temperature nuovamente in crescita e condizioni afose in aumento.

 

Il ritorno del caldo torrido interesserà l’intero Stivale, da Milano a Napoli, da Firenze a Bari, passando per Roma, Catania e Cagliari. Le notte tropicali si faranno sempre più frequenti, rendendo difficile il riposo notturno soprattutto nei centri urbani. Particolare attenzione andrà rivolta a bambini, anziani e a tutte le categorie più vulnerabili agli effetti delle alte temperature.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: temperature estreme tra dieci giorni, mappe “rosso fuoco” in Italia

Prossimo articolo

Meteo Temperature: Nuova Ondata di Caldo africano in arrivo

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Da anni volto e voce ben conosciuti nel panorama meteorologico, sia a livello regionale che nazionale. La sua passione per il meteo si è trasformata in un lavoro a 360 gradi, che oggi lo vede protagonista su diversi canali di informazione. Collaborazioni Editorialista per Meteogiornale.it il portale meteorologico numero uno in Italia, dove analizza e racconto le tendenze del tempo con uno stile diretto e professionale. Scrivi regolarmente anche per altri importanti punti di riferimento del settore, come iLMeteo.it e tempoItalia.it, offrendo approfondimenti e previsioni che aiutano migliaia di lettori a orientarsi nel complicato mondo del meteo. La sua voce in radio Se ascoltate la radio è probabile che l'abbiate già sentito! E' la voce storica delle previsioni meteo su Radio Bruno, con un'esperienza maturata anche su importanti emittenti nazionali come Radio Capital, RDS e Radio24. La sua presenza in TV Anche in televisione porta ogni giorno l’informazione meteo a casa delle persone. E' un volto noto sulle emittenti regionali, dove conduce rubriche e programmi dedicati alle previsioni del tempo su TRMedia (TRC-Telemodena) e TVParma.

Leggi anche questi Articoli

Previsioni meteo 10 agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo domenica 10 agosto, Italia sotto una cappa di calore con temperature in aumento

10 Agosto 2025
Meteo News

Meteo Sicilia, caldo persistente. Qualche temporale all’orizzonte

10 Agosto 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: brutti temporali Martedì 12, vi diciamo dove

9 Agosto 2025
Prossimo articolo

Meteo Temperature: Nuova Ondata di Caldo africano in arrivo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.