Da lunedì 14 luglio torna il sole e il caldo estremo su tutta l’Italia
(METEOGIORNALE.IT) Con l’inizio della nuova settimana, l’atmosfera cambia radicalmente: le piogge residue dei giorni precedenti lasceranno spazio a condizioni meteo stabili, con cieli sereni o appena velati in gran parte del Paese. Qualche temporale isolato potrebbe ancora interessare i rilievi alpini e appenninici, ma sarà un fenomeno marginale. Le temperature, già in salita nella giornata di lunedì, inizieranno a crescere sensibilmente, superando in molte aree le medie tipiche del periodo.
Tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio il picco dell’ondata di calore
I due giorni centrali della settimana, martedì 15 e mercoledì 16 luglio, rappresenteranno il culmine dell’ondata di caldo. Il meteo sarà pienamente estivo, con giornate caratterizzate da cielo limpido, sole cocente e temperature bollenti. I valori massimi si porteranno ben oltre i 35°C in numerose località della Pianura Padana, del Centro Italia e in diverse zone del Mezzogiorno.
In alcune regioni, come Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia, le colonnine di mercurio potrebbero addirittura raggiungere o superare i 40°C, specialmente nelle ore centrali del giorno. Sarà una fase di caldo intenso, aggravata da una crescente umidità che renderà l’afa opprimente, soprattutto lungo le coste tirreniche, nelle grandi città e nelle aree interne con scarsa ventilazione.
Giovedì 17 luglio breve break instabile con calo termico al Nordest e al Centro
La giornata di giovedì 17 luglio potrebbe segnare una fugace parentesi più fresca, causata dal transito di una perturbazione atlantica che lambirà il Nordest e parte del Centro Italia. Il meteo si farà più variabile, con possibilità di rovesci e temporali localizzati, in particolare su Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale, Marche e Abruzzo. Le temperature subiranno una modesta flessione, soprattutto nei valori massimi, ma si tratterà di un rinfresco temporaneo e non sufficiente a interrompere la lunga fase calda in corso.
Da venerdì 18 luglio nuovo rinforzo dell’anticiclone: weekend rovente in vista
Dopo questo blando passaggio instabile, il meteo tornerà a essere dominato dall’alta pressione subtropicale, che riprenderà rapidamente il sopravvento già da venerdì 18 luglio. Il fine settimana del 19 e 20 luglio si preannuncia ancora una volta molto caldo, con temperature nuovamente in crescita e condizioni afose in aumento.
Il ritorno del caldo torrido interesserà l’intero Stivale, da Milano a Napoli, da Firenze a Bari, passando per Roma, Catania e Cagliari. Le notte tropicali si faranno sempre più frequenti, rendendo difficile il riposo notturno soprattutto nei centri urbani. Particolare attenzione andrà rivolta a bambini, anziani e a tutte le categorie più vulnerabili agli effetti delle alte temperature.
Questo articolo è stato realizzato consultando ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (METEOGIORNALE.IT)
