Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-italia-convolta-da-qualcosa-di-fortemente-anomalo-cosa-succede/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 23 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Italia convolta da qualcosa di fortemente anomalo, cosa succede

Davide Santini di Davide Santini
23 Lug 2025 - 10:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

ChatGTP 5 è alle porte: l’estate 2025 segnerà una rivoluzione epocale

Meteo Stati Uniti, tempesta in arrivo sulla costa del Golfo sotto osservazione del National Hurricane Center

(METEOGIORNALE.IT) Stiamo vivendo qualcosa di anomalo, dal punto di vista meteo. I motivi principali sono due. Il primo è che l’Italia è in divisa in maniera incredibile tra fresco e calura. In secondo luogo, perché in questo periodo dell’anno ci aspetteremmo stabilità per tutti e invece sta arrivando una massa d’aria particolarmente fredda.

 

Cosa succede nelle prossime ore

Un fronte temporalesco attraverserà il Nord nelle prossime ore, colpendo soprattutto le aree in prossimità del fiume Po. In particolare, temporali molto forti potrebbero originarsi, ancora una volta su Alpi e Prealpi, per il famoso effetto stau. Giovedì e venerdì sono due giornate piuttosto delicati, con precipitazioni particolarmente irregolari, ma localmente violente, che interesseranno l’intero Settentrione, a tratti.

 

Cosa succede al Meridione

Come detto, il Sud è ancora nel pieno di una vera e propria fiammata africana che, oramai da tre giorni, mantiene le temperature sopra i 40 gradi in numerose località dell’entroterra. In tali regioni, non siamo nel periodo solitamente più caldo dell’anno.

 

Il Meridione raggiunge il picco solo più avanti, soprattutto ad agosto, quando anche la temperatura del mare contribuisce ad accentuare l’afa. Ma quest’anno i mari risultano veramente bollenti e quindi sarà un grosso problema sopportare il prossimo mese.

 

L’ennesimo esempio estremo

Stiamo vivendo una stagione dal meteo veramente bizzarro. L’Italia è tornata a spaccarsi in due. Da una parte il caldo torrido che infiamma il Sud, dall’altra le violente perturbazioni che colpiscono il Nord, il tutto a ripetizione e con poche tregue.

 

Oltretutto, saremmo pure nel periodo statisticamente più stabile dell’anno, ma oramai da alcuni anni il finire di luglio viene letteralmente compromesso da piogge e temporali violenti e da continue fasi meteo di maltempo. È anche questo 2025 pare proprio che non faccia eccezione. SI veda, a tal proposito, l’incredibile divario termico tra Nord e Sud (fonte: MeteoCiel).

 

Impressionante divario termico di 16 gradi tra Lombardia e Sicilia. Fonte: MeteoCiel

 

Nota di margine

Il nostro team di esperti ha studiato i modelli e ha realizzato l’articolo consultando gli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Il riscaldamento globale ha triplicato i decessi durante l’ondata di calore europea

Prossimo articolo

Meteo Stati Uniti, tempesta in arrivo sulla costa del Golfo sotto osservazione del National Hurricane Center

Davide Santini

Davide Santini

Davide Santini, laureato magistrale in Fisica, collabora dal 2019 per diverse testate meteorologiche italiane e in particolare ha una esperienza quinquennale con il sito web Meteo Giornale. Tratta numerose tematiche, tra le quali previsioni a breve, medio e lungo termine; climatologia; cambiamenti climatici; etica ambientale.

Leggi anche questi Articoli

A Scelta dalla Redazione

ChatGTP 5 è alle porte: l’estate 2025 segnerà una rivoluzione epocale

23 Luglio 2025
national-hurricane-center-2307
Meteo News

Meteo Stati Uniti, tempesta in arrivo sulla costa del Golfo sotto osservazione del National Hurricane Center

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il riscaldamento globale ha triplicato i decessi durante l’ondata di calore europea

23 Luglio 2025
Prossimo articolo
national-hurricane-center-2307

Meteo Stati Uniti, tempesta in arrivo sulla costa del Golfo sotto osservazione del National Hurricane Center

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.