Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-freddo-neve-occhi-puntati-inverno-2025-2026/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 10 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: freddo e neve, occhi puntati sull’Inverno 2025-2026

Inverno d'altri tempi? La stagione fredda potrebbe agire in controtendenza rispetto agli ultimi anni. Vediamo le prime indicazioni dei centri meteo.

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
12 Lug 2025 - 08:10
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’estate avanza a suon di folate sub-tropicali, ed il pensiero di molti appassionati comincia già a rivolgersi all’inverno alla ricerca di un po’ di fresco per stemperare queste bollenti giornate. Le prime tendenze meteo a lungo termine, elaborate dai principali centri di calcolo internazionali, iniziano a delineare scenari interessanti per la stagione fredda.

LEGGI ANCHE

Meteo domenica 10 agosto, Italia sotto una cappa di calore con temperature in aumento

Meteo Sicilia, caldo persistente. Qualche temporale all’orizzonte

 

Le simulazioni sono ancora in fase embrionale, ma possiamo già analizzare qualche indice interessante in grado di dirci qualcosa per i prossimi mesi. La stagione invernale dell’emisfero boreale, in soldoni, potrebbe tornare a proporre una maggior dinamicità rispetto agli ultimi anni, e l’Italia potrebbe finire al centro del gioco.

 

Ecco la Niña!

A livello emisferico, l’elemento dominante sarà la probabile transizione verso una fase di Niña, con raffreddamento delle acque superficiali del Pacifico equatoriale centrale. Se confermata, la Niña tenderà ad movimentare nettamente la circolazione emisferica dal Pacifico all’Atlantico, con disturbi troposferici in grado di rompere con più facilità il vortice polare. Un’eventuale combinazione con una fase negativa di NAO (Oscillazione nord-Atlantica) e AO (Oscillazione Artica) favorirebbe scambi meridiani più profondi, portando aria artica a invadere con maggiore frequenza l’Europa occidentale e il Mediterraneo. Insomma, Niña=dinamicità invernale per l’Europa.

 

Prime ipotesi meteo sull’Inverno – Scambi meridiani frequenti?

 

Occhio anche in America

Da non dimenticare l’indice PNA (che indica l’invadenza degli anticicloni a ridosso della West Coast degli USA), spesso influenzato dalla Niña, potrebbe anch’esso assumere configurazioni favorevoli a blocchi di alta pressione sull’ovest del continente. Una miscela che in passato ha più volte accompagnato inverni dinamici e nevosi anche alle basse latitudini.

 

Focus per l’Italia

Ma in poche parole, che succederà in Italia? Secondo noi, per la nostra penisola le prospettive sono tutt’altro che monotone. La possibilità che il cuore della stagione invernale venga influenzato da correnti fredde nord-orientali è concreta, con le adriatiche, l’Appennino e le zone interne del centro-sud potenzialmente esposte a episodi nevosi più frequenti del solito, anche a bassa quota. Il nord, specie il comparto padano, potrebbe beneficiare di buone occasioni per nevicate con dinamiche da scorrimento umido, in caso di interazioni del freddo con le perturbazioni atlantiche.

 

Molto dipenderà dalla tenuta dell’alta pressione azzorriana e dal comportamento del vortice polare, ma naturalmente è davvero prematuro per parlarne. Siamo ancora in piena estate e sarà necessario affrontare l’argomento più in là con maggiori indizi tra le mani. Per una tendenza meteo più affidabile, con l’esperienza che ci contraddistingue, bisognerà attendere quantomeno l’inizio dell’autunno.

Il tempo dei prossimi 7 giorni, leggi qui >>> (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Vortice Polare in Estate e conseguenze meteo inaspettate per l’Italia

Prossimo articolo

Stop meteo bollente, ma la novità non piacerà a tanti di voi

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Previsioni meteo 10 agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo domenica 10 agosto, Italia sotto una cappa di calore con temperature in aumento

10 Agosto 2025
Meteo News

Meteo Sicilia, caldo persistente. Qualche temporale all’orizzonte

10 Agosto 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: brutti temporali Martedì 12, vi diciamo dove

9 Agosto 2025
Prossimo articolo

Stop meteo bollente, ma la novità non piacerà a tanti di voi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.