Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-sole-bollente-e-picchi-di-caldo-fino-a-40c/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 17 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo : Sole Bollente e picchi di Caldo fino a 40°C

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
10 Giu 2025 - 07:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT)

Martedì 10 e mercoledì 11 Giugno 2025 segneranno il ritorno esplosivo dell’estate meteo sull’intera penisola italiana, con un’ondata di caldo torrido destinata a consolidarsi fino al fine settimana. Dopo una breve parentesi instabile che ha interessato il Nordest nella giornata di lunedì, l’anticiclone africano si riprende la scena atmosferica italiana, spalancando le porte a giorni infuocati e cieli limpidi.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: prossima settimana con grosse novità, dal grande caldo ai temporali

Meteo: non si scherza nel Week-End su queste città

Meteo Italia: il ritorno dell’anticiclone africano scalda l’atmosfera

Il cuore dell’alta pressione subtropicale, alimentata da un vortice ciclonico sull’Atlantico al largo delle coste del Portogallo, inizia a pompare masse d’aria roventi direttamente dal Sahara. Questo tipico meccanismo sinottico favorisce un rapido aumento delle temperature da Nord a Sud, con valori estivi pieni già da mercoledì 11 Giugno.

 

Temperature in impennata: caldo record in Sardegna e al Centro-Nord

I modelli meteo prevedono una crescita vertiginosa delle temperature su tutto il territorio italiano. Sardegna, in particolare l’entroterra, sarà la prima a sperimentare le condizioni più estreme, con picchi che potrebbero raggiungere o addirittura superare i 40°C.

 

Anche il Centro-Nord, da Toscana e Umbria fino a Lombardia e Veneto, non sarà da meno, con termometri che sfioreranno i 37-38°C entro il fine settimana. Le città di pianura, come Milano, Bologna, Firenze e Roma, saranno avvolte da una afa opprimente, accentuata dall’umidità elevata, specialmente nelle ore serali.

 

Cielo sereno e stabilità diffusa: meteo senza nubi

Sotto il dominio anticiclonico, il cielo sarà quasi totalmente sereno su tutta la penisola. Da Torino fino a Palermo, passando per Napoli e Bari, il sole splenderà indisturbato per gran parte della giornata.

 

Solo sulle Alpi centro-orientali, a quote elevate, potrebbe manifestarsi una leggera instabilità pomeridiana, con addensamenti nuvolosi passeggeri, ma senza fenomeni degni di nota. In generale, la presenza di nubi sarà talmente sporadica da diventare una rarità assoluta.

 

Giugno infuocato: l’estate meteo 2025 parte col botto

Chi sperava in un mese di Giugno fresco o più mite sarà costretto a ricredersi. Questa fase sarà con ogni probabilità la prima grande fiammata della stagione estiva, preludio di un 2025 meteorologicamente incandescente.

 

Il ritorno delle notti tropicali, in cui le minime notturne resteranno sopra i 22-23°C, renderà difficile il riposo, spingendo milioni di italiani ad accendere ventilatori e climatizzatori in cerca di sollievo. L’invito è a restare idratati, evitare l’esposizione diretta nelle ore più calde e, se possibile, concedersi un momento di freschezza con granite o gelati.

 

Prossimi giorni: l’estate meteo si consolida, verso un fine settimana rovente

Le proiezioni meteo indicano che questo assetto atmosferico potrebbe durare almeno fino a lunedì 16 Giugno, mantenendo l’Italia sotto il controllo serrato dell’anticiclone africano. Le condizioni resteranno dunque stabili, soleggiate e calde, con un livello di disagio fisico in aumento, specie nei grandi centri urbani.

 

La stagione estiva 2025, dunque, decolla senza esitazioni, facendo già parlare di temperature da record e scenario meteo tropicale in stile luglio-agosto.

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: caldo africano incattivito, ecco il giorno peggiore

Prossimo articolo

Un dato meteo SCONCERTANTE, che dovete sapere

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

Prossima settimana di grandi contrasti esplosivi
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana con grosse novità, dal grande caldo ai temporali

16 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: non si scherza nel Week-End su queste città

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Modello europeo: prima nella fornace, poi botta fresca

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Un dato meteo SCONCERTANTE, che dovete sapere

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.