(METEOGIORNALE.IT) Martedì 10 e mercoledì 11 Giugno 2025 segneranno il ritorno esplosivo dell’estate meteo sull’intera penisola italiana, con un’ondata di caldo torrido destinata a consolidarsi fino al fine settimana. Dopo una breve parentesi instabile che ha interessato il Nordest nella giornata di lunedì, l’anticiclone africano si riprende la scena atmosferica italiana, spalancando le porte a giorni infuocati e cieli limpidi.
Meteo Italia: il ritorno dell’anticiclone africano scalda l’atmosfera
Il cuore dell’alta pressione subtropicale, alimentata da un vortice ciclonico sull’Atlantico al largo delle coste del Portogallo, inizia a pompare masse d’aria roventi direttamente dal Sahara. Questo tipico meccanismo sinottico favorisce un rapido aumento delle temperature da Nord a Sud, con valori estivi pieni già da mercoledì 11 Giugno.
Temperature in impennata: caldo record in Sardegna e al Centro-Nord
I modelli meteo prevedono una crescita vertiginosa delle temperature su tutto il territorio italiano. Sardegna, in particolare l’entroterra, sarà la prima a sperimentare le condizioni più estreme, con picchi che potrebbero raggiungere o addirittura superare i 40°C.
Anche il Centro-Nord, da Toscana e Umbria fino a Lombardia e Veneto, non sarà da meno, con termometri che sfioreranno i 37-38°C entro il fine settimana. Le città di pianura, come Milano, Bologna, Firenze e Roma, saranno avvolte da una afa opprimente, accentuata dall’umidità elevata, specialmente nelle ore serali.
Cielo sereno e stabilità diffusa: meteo senza nubi
Sotto il dominio anticiclonico, il cielo sarà quasi totalmente sereno su tutta la penisola. Da Torino fino a Palermo, passando per Napoli e Bari, il sole splenderà indisturbato per gran parte della giornata.
Solo sulle Alpi centro-orientali, a quote elevate, potrebbe manifestarsi una leggera instabilità pomeridiana, con addensamenti nuvolosi passeggeri, ma senza fenomeni degni di nota. In generale, la presenza di nubi sarà talmente sporadica da diventare una rarità assoluta.
Giugno infuocato: l’estate meteo 2025 parte col botto
Chi sperava in un mese di Giugno fresco o più mite sarà costretto a ricredersi. Questa fase sarà con ogni probabilità la prima grande fiammata della stagione estiva, preludio di un 2025 meteorologicamente incandescente.
Il ritorno delle notti tropicali, in cui le minime notturne resteranno sopra i 22-23°C, renderà difficile il riposo, spingendo milioni di italiani ad accendere ventilatori e climatizzatori in cerca di sollievo. L’invito è a restare idratati, evitare l’esposizione diretta nelle ore più calde e, se possibile, concedersi un momento di freschezza con granite o gelati.
Prossimi giorni: l’estate meteo si consolida, verso un fine settimana rovente
Le proiezioni meteo indicano che questo assetto atmosferico potrebbe durare almeno fino a lunedì 16 Giugno, mantenendo l’Italia sotto il controllo serrato dell’anticiclone africano. Le condizioni resteranno dunque stabili, soleggiate e calde, con un livello di disagio fisico in aumento, specie nei grandi centri urbani.
La stagione estiva 2025, dunque, decolla senza esitazioni, facendo già parlare di temperature da record e scenario meteo tropicale in stile luglio-agosto.
