(METEOGIORNALE.IT) Intensi temporali in arrivo? In questo mare di caldo e afa che avvolgono l’Italia sembra impossibile il ritorno della pioggia, e in effetti almeno fino a venerdì le precipitazioni mancheranno in ogni angolo d’Italia. Tuttavia, non dobbiamo sottovalutare i temporali di calore, che solitamente prendono vita proprio a causa di questa eccessiva calura presente nei bassi strati dell’atmosfera. Sarà proprio l’eccessiva calura a determinare un peggioramento delle condizioni meteo durante il fine settimana.
Temporali di calore in arrivo
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, è ormai confermato il ritorno dei temporali di calore, ovvero quelli che si sviluppano in un contesto anticiclonico come quello attualmente presente nel Mediterraneo. Non ci sarà una perturbazione, non ci saranno fronti organizzati, ma solo temporali isolati localmente di forte entità che coinvolgeranno soprattutto le regioni del Nord. In effetti, il fine settimana sarà estremamente caldo su tutto il Nord e il medio-alto Tirreno, con temperature che lambiranno localmente i 38 °, a cui si legherà un elevato tasso di umidità.
Il mix esplosivo tra caldo e umidità
Questo mix micidiale sarà alla base dei temporali che affioreranno tra pomeriggio e sera, sia sabato che domenica, prima su Alpi, Prealpi, e poi anche sulla Val padana. Saranno temporali isolati ma localmente forti, in grado di scatenare grandinate con chicchi di grosse dimensioni, piogge a carattere di nubifragio, intense raffiche di vento di downburst, ovvero quei venti scatenati dai temporali che possono superare facilmente anche i 120 km/h causando danni.
Occhio a Domenica!
La giornata più instabile della settimana potrebbe essere proprio quella di domenica 15 giugno, quando si prevedono temporali diffusi su Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia, zone interne della Liguria, della Toscana, del Lazio, dell’Umbria, dell’Abruzzo e del Molise. I temporali daranno un momentaneo sollievo dal grande caldo africano, ma sarà un refrigerio apparente e breve, poi seguito nuovamente da caldo e afa.
Altri temporali arriveranno a inizio della prossima settimana, ma di questo ne discuteremo in modo più specifico nei prossimi aggiornamenti meteo. (METEOGIORNALE.IT)
