Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-che-brutto-week-end-per-queste-regioni-tornano-i-temporali/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 31 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: che brutto Week-End per queste regioni, tornano i temporali

Ombrelli al seguito! Ecco il meteo avverso del Week-End su alcune regioni, tornano i temporali di calore.

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
10 Giu 2025 - 20:05
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Intensi temporali in arrivo? In questo mare di caldo e afa che avvolgono l’Italia sembra impossibile il ritorno della pioggia, e in effetti almeno fino a venerdì le precipitazioni mancheranno in ogni angolo d’Italia. Tuttavia, non dobbiamo sottovalutare i temporali di calore, che solitamente prendono vita proprio a causa di questa eccessiva calura presente nei bassi strati dell’atmosfera. Sarà proprio l’eccessiva calura a determinare un peggioramento delle condizioni meteo durante il fine settimana.

LEGGI ANCHE

Il bilancio Meteo di LUGLIO potrebbe essere sorprendente

L’incubo Meteo della CANICOLA è in agguato: si prepara a tornare

 

Temporali di calore in arrivo

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, è ormai confermato il ritorno dei temporali di calore, ovvero quelli che si sviluppano in un contesto anticiclonico come quello attualmente presente nel Mediterraneo. Non ci sarà una perturbazione, non ci saranno fronti organizzati, ma solo temporali isolati localmente di forte entità che coinvolgeranno soprattutto le regioni del Nord. In effetti, il fine settimana sarà estremamente caldo su tutto il Nord e il medio-alto Tirreno, con temperature che lambiranno localmente i 38 °, a cui si legherà un elevato tasso di umidità.

 

Il mix esplosivo tra caldo e umidità

Questo mix micidiale sarà alla base dei temporali che affioreranno tra pomeriggio e sera, sia sabato che domenica, prima su Alpi, Prealpi, e poi anche sulla Val padana. Saranno temporali isolati ma localmente forti, in grado di scatenare grandinate con chicchi di grosse dimensioni, piogge a carattere di nubifragio, intense raffiche di vento di downburst, ovvero quei venti scatenati dai temporali che possono superare facilmente anche i 120 km/h causando danni.

Occhio a Domenica!

La giornata più instabile della settimana potrebbe essere proprio quella di domenica 15 giugno, quando si prevedono temporali diffusi su Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia, zone interne della Liguria, della Toscana, del Lazio, dell’Umbria, dell’Abruzzo e del Molise. I temporali daranno un momentaneo sollievo dal grande caldo africano, ma sarà un refrigerio apparente e breve, poi seguito nuovamente da caldo e afa.

 

Altri temporali arriveranno a inizio della prossima settimana, ma di questo ne discuteremo in modo più specifico nei prossimi aggiornamenti meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Anticiclone e caldo sino a metà mese, poi nuovi scenari impensabili

Prossimo articolo

Meteo: Domenica ad alta tensione, quel che devi sapere

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Il bilancio Meteo di LUGLIO potrebbe essere sorprendente

31 Luglio 2025
A La notizia del giorno

L’incubo Meteo della CANICOLA è in agguato: si prepara a tornare

31 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il focus Meteo si sposta su AGOSTO: cosa sappiamo

31 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Domenica ad alta tensione, quel che devi sapere

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.