
Il meteo di questa Primavera 2025 sta regalando scenari davvero sorprendenti, caratterizzati da continui capovolgimenti tra piogge, venti freschi e temporanei rialzi termici che illudono sull’arrivo dell’Estate. Nonostante Maggio stia ormai per concludersi, l’instabilità atmosferica continua a dominare, rendendo questa stagione una delle più anomale degli ultimi anni.
Una configurazione barica del tutto atipica ha dominato l’Europa, con le alte pressioni bloccate tra il Nord Europa e l’Atlantico, lasciando spazio a correnti fredde di matrice polare dirette a tratti fin verso il bacino del Mediterraneo. L’Italia, in particolare, è stata investita da queste masse d’aria instabili e più fredde, che hanno causato un netto calo termico soprattutto al Nord, dove le temperature sono scese anche di 6 gradi al di sotto delle medie stagionali. Queste condizioni si sono propagate anche al Centro e in parte al Sud, alimentando un clima decisamente più vicino a quello tardo invernale che primaverile.
Tuttavia, una svolta meteo significativa è in arrivo. Secondo gli ultimi aggiornamenti, da Domenica 25 Maggio l’Italia comincerà a risentire dell’espansione di un campo di alta pressione che porterà progressivamente condizioni più stabili. Il meteo inizierà a volgere verso un assetto decisamente più estivo, con un rialzo termico che partirà dalle regioni del Centro-Nord per poi estendersi lentamente anche al resto della Penisola.
Sta arrivando l’Alta Pressione, preludio all’inizio dell’Estate
L’Anticiclone delle Azzorre, sostenuto da un contributo di aria più calda subtropicale, si espanderà verso il Mediterraneo e l’Europa centro-occidentale, influenzando positivamente anche l’Italia. Nella prima fase, però, l’intero territorio nazionale non sarà ancora completamente al riparo da leggere infiltrazioni di aria instabile proveniente da nord-ovest. Questo scenario manterrà un certo equilibrio termico, con temperature gradevoli e senza eccessi, almeno inizialmente.
Solo in prossimità del ponte del 2 Giugno, il cuore dell’anticiclone si dovrebbe posizionare con più decisione sulla Penisola, garantendo finalmente un meteo stabile e soleggiato su gran parte d’Italia, con l’arrivo di un caldo più marcato e persistente, preludio di un’Estate che, questa volta, sembra davvero pronta a partire.
