
(METEOGIORNALE.IT) Il ciclone africano in risalita verso i mari meridionali italiani promette scintille, con meteo avverso su parte d’Italia. Ci attendono scenari tutt’altro che primaverili, ma più prettamente di stampo autunnale proprio nel cuore di Maggio. Un ciclone di origine nordafricana, già attivo tra Marocco e Algeria, si sta preparando a risalire verso l’Italia Meridionale, spinto da una saccatura che affonda dalla Penisola Iberica. Il Mediterraneo, ancora privo di un’alta pressione stabile, si ritrova così esposto all’ennesimo episodio perturbato di questa stagione primaverile proprio a ridosso dell’inizio dell’Estate meteorologica, attesa per il 1° Giugno.
Il peggioramento sarà rapido e deciso: le prime piogge interesseranno a breve la Sardegna, ma il grosso del maltempo si scatenerà tra Giovedì 15 e Venerdì 16 Maggio, quando il vortice attraverserà lo Stretto di Sicilia puntando verso il Mar Ionio.
Sud Italia nel mirino, con rischio di nubifragi e allagamenti tra Sicilia orientale e Calabria ionica. I fenomeni saranno violenti e accompagnati da venti tempestosi, con piogge abbondanti anche su Puglia, Basilicata e Campania. Precipitazioni di questa portata rappresentano una notevole anomalia per il periodo.
Correnti più fredde, ma nel weekend stop alle piogge e ritorno del sole
Il ciclone verrà alimentato a seguire da un flusso freddo in arrivo dalla Scandinavia, che estenderà l’instabilità anche verso le regioni centrali, in particolare lungo il versante adriatico. Da Giovedì sera, anche il Nord, in particolare Lombardia e Triveneto, potrebbe vedere lo sviluppo di temporali sparsi e un sensibile calo termico. Questo raffreddamento risulterà più vicino sulle regioni orientali della Penisola.
Il maltempo si attenuerà nel fine settimana: da Sabato 17 Maggio, l’ingresso di un’area anticiclonica da ovest favorirà un progressivo ritorno del sole e un rialzo delle temperature, specie nella giornata di Domenica, con condizioni meteo finalmente più stabili e gradevoli. Non dobbiamo però pensare all’arrivo dell’Estate tanto atteso dagli italiani, visto che il meteo della prossima settimana non sembra promettere ancora bene, nonostante temperature probabilmente più elevate. (METEOGIORNALE.IT)
