Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-caldo-tropicale-presto-realta-durera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il caldo tropicale sarà presto una realtà e durerà

L'Estate in arrivo non sarà tanto diversa dalle ultime, la fascia tropicale si sta alzando

Paola Conti di Paola Conti
12 Mag 2025 - 20:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Caldo si fa desiderare, ma quando arriverà non darà respiro
Estati infernali e caldo africano protagonista

 

(METEOGIORNALE.IT) Da ormai qualche decennio, il meteo mediterraneo sta vivendo un cambiamento profondo e ormai evidente: il clima tropicale si sta estendendo sempre più verso nord, spingendosi fino all’Italia e oltre. Non si tratta solo di estati più calde, ma di una trasformazione del ciclo stagionale, con stagioni calde più lunghe e periodi secchi sempre più prolungati.

LEGGI ANCHE

Meteo verso caldo record su New York e Boston, poi crollo termico nel weekend

Meteo: fine del caldo africano su tutta Italia, ecco la data

 

Il clima tropicale sale di latitudine

La fascia climatica tropicale, che per secoli ha interessato solo zone equatoriali, si sta spostando verso nord nell’emisfero boreale. Questo avviene in parallelo al rafforzarsi dell’ITCZ, la zona di convergenza intertropicale che, in estate, risale di latitudine e porta con sé masse d’aria calda e instabile. Il risultato è un clima più simile a quello tropicale: umido, bollente e con ondate di calore sempre più violente.

 

L’influenza del Sahara sempre più presente

Durante i mesi estivi, è il Deserto del Sahara a influenzare in modo decisivo il meteo del Mediterraneo. Le sue masse d’aria roventi raggiungono facilmente l’Italia, portando temperature elevate e assenza di piogge. A contenere questi effetti un tempo c’era l’Anticiclone delle Azzorre, che oggi appare sempre più debole. Questo consente all’alta pressione africana di avanzare senza ostacoli, colpendo Francia, Svizzera, Nord Italia e persino la Germania.

 

Estate 2003: l’inizio della svolta climatica

L’estate del 2003 è considerata il punto di rottura. Per settimane l’Europa fu stretta in una morsa di caldo estremo e siccità. Da allora, le estati mediterranee sono cambiate: fasi di caldo africano più lunghe e intense, spesso fino a Settembre, sono diventate la norma.

 

Un Mediterraneo sempre più tropicale

Le previsioni dei maggiori centri climatici internazionali, come NOAA e Met Office, indicano che il riscaldamento globale continuerà, favorendo ulteriormente questa trasformazione. Anche se alcuni periodi freschi possono ancora sorprenderci, la tendenza generale è ormai chiara: il Mediterraneo si sta tropicalizzando, diventando una zona sempre più calda, secca e soggetta a estremi meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo estremoestatefascia tropicale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Ciclone ad un passo, meteo impazzito a metà settimana

Prossimo articolo

Meteo: nuove sorprese nel weekend del 17 e 18 Maggio, ci sono cambiamenti

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Refrigerio è atteso a New York.
A La notizia del giorno

Meteo verso caldo record su New York e Boston, poi crollo termico nel weekend

24 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: fine del caldo africano su tutta Italia, ecco la data

24 Luglio 2025
Fase movimentata determinerà una pausa all'Estate
A La notizia del giorno

Meteo: dal weekend temporali con crollo temperature, l’Estate si ritira

24 Luglio 2025
Prossimo articolo
Acquazzoni probabili nel weekend, ma sempre più sole

Meteo: nuove sorprese nel weekend del 17 e 18 Maggio, ci sono cambiamenti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.