Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/tendenza-meteo-dopo-il-freddo-invernale-super-rimonta-anticiclonica-nel-weekend/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 30 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Tendenza Meteo: dopo il FREDDO INVERNALE, super RIMONTA ANTICICLONICA nel WEEKEND

Cambia ancora completamente lo scenario meteorologico sull'Italia

Gian Filippo Parodi di Gian Filippo Parodi
07 Apr 2025 - 18:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da circa 24 ore, l’Italia è alle prese con un episodio meteo straordinario, considerando il mese di Aprile. L’arrivo di una massa d’aria artica ha riportato l’inverno su ampie zone del territorio nazionale, colpendo in modo particolare le regioni del versante adriatico centro-meridionale. Piogge, forti venti e persino qualche fiocco di neve sugli Appennini centrali hanno caratterizzato la giornata di Domenica, regalando scenari che sembrano più tipici di Febbraio che di una primavera inoltrata.

 

LEGGI ANCHE

UFO in Cina: i dossier CIA e gli avvistamenti tra riforme e mistero

Meteo: super maltempo, nubifragi, grandine grossa per queste zone

Nella giornata di oggi si è osservato un miglioramento generale, pur in un contesto ancora caratterizzato da variabilità, con cieli nuvolosi e residui fenomeni concentrati sull’estremo Sud. Ben diverso il quadro nelle regioni tirreniche e nel Nord-Ovest, dove il freddo si è fatto sentire, ma senza i tratti caratteristici di un vero inverno.

 

Per i prossimi giorni, non sono previsti grandi cambiamenti (ne abbiamo parlato qui): le condizioni meteorologiche resteranno perlopiù stabili, ma sarà ancora il freddo a dominare, soprattutto nelle aree esposte alle correnti nord-orientali, che potranno soffiare con una certa intensità. Tuttavia, anche questa ondata di freddo è destinata gradualmente a perdere forza. Già nelle prossime ore, i termometri cominceranno lentamente a risalire, pur mantenendosi su valori inferiori rispetto alla media stagionale.

 

Weekend delle Palme con rimonta dell’alta pressione: stabilità e caldo in aumento, ma..

Come detto, la situazione meteorologica tenderà a migliorare nelle prossime ore, sia dal punto di vista delle piogge (sempre meno e molto localizzate, con fenomeni blandi) che delle temperature. Questo continuo e sensibile aumento termico sarà dovuto alla rimonta di un campo di alta pressione che, spostandosi da ovest verso est, allontanerà definitivamente la massa d’aria artica e, con essa, il freddo invernale. Fino a sabato 12 aprile, dunque, il meteo sarà clemente, con un progressivo aumento delle temperature.

 

L’aumento termico sarà particolarmente evidente al Sud, grazie alle correnti sciroccali, che spingeranno la colonnina di mercurio da circa 10°C sotto la media a 6-8°C sopra la media. Questo comporterà uno sbalzo termico superiore a 15°C. Tuttavia, nella giornata delle Palme, domenica 13 aprile, una perturbazione proveniente da Nord Ovest potrebbe interessare l’Italia centro-settentrionale entro la giornata.

 

Al momento, però, è impossibile prevedere con assoluta certezza quali saranno le regioni più colpite, poiché molto dipenderà dalla direzione del fronte perturbato. Perciò, vi invitiamo a restare aggiornati con i nostri editoriali!

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: polvere del Sahara, due giorni marroni in arrivo

Prossimo articolo

Meteo: ritorna la PIOGGIA al Nord, da questa data

Gian Filippo Parodi

Gian Filippo Parodi

Leggi anche questi Articoli

A Scelta dalla Redazione

UFO in Cina: i dossier CIA e gli avvistamenti tra riforme e mistero

30 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: super maltempo, nubifragi, grandine grossa per queste zone

30 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Caldo in arrivo, il primo di una LUNGA serie: meteo estivo rovente

30 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo: ritorna la PIOGGIA al Nord, da questa data

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.