Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-ombrelli-aperti-a-pasqua-su-queste-regioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 23 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ombrelli aperti a Pasqua su queste regioni

Pasqua da dimenticare con troppa pioggia? Ultimi aggiornamenti meteo.

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
15 Apr 2025 - 18:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La nostra penisola si trova al momento nel bel mezzo di un treno di perturbazioni che, a quanto pare, ci farà compagnia almeno fino al termine di aprile, al netto di qualche pausa intermedia. Ma che meteo ci aspetta a Pasqua?

 

LEGGI ANCHE

Il Meteo sino al 5 Maggio a rischio INSTABILITA’, ma con sorpresa

Meteo: nubifragi della Festa della Liberazione, ecco chi rischia

Settimana Santa sotto assedio

La settimana Santa sarà letteralmente assediata dalle perturbazioni atlantiche, ragion per cui saranno davvero pochi e circoscritti i momenti di Sole e stabilità. Già in queste ore abbiamo fatto i conti con la prima ondata di maltempo della settimana, che ha arrecato piogge e temporali al Nord e tanto vento burrascoso di scirocco al Sud Italia, soprattutto sulla Puglia, dove si segnalano diversi danni a causa delle forti raffiche di vento.

 

La situazione degenera ulteriormente entro giovedì per l’arrivo di un ciclone molto insidioso sul medio-alto Tirreno, il quale causerà tante altre piogge e violenti temporali al Nord e lungo le regioni tirreniche, mentre si attiveranno tempestosi venti di scirocco su tutto il medio-basso Adriatico e al Sud.

 

Brutte sorprese per Pasqua!

Una piccolissima pausa potrebbe arrivare tra venerdì e sabato, ma il maltempo non si arrenderà così facilmente e si riproporrà sulla nostra penisola nella giornata di domenica 20 aprile, ovvero nel giorno di Pasqua. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, aumentano sempre di più le chance circa l’arrivo di una nuova perturbazione tra domenica e lunedì, la quale potrebbe attraversare l’intera nostra penisola a suon di piogge battenti e intensi temporali.

 

Il fronte instabile proveniente da ponente, in maniera analoga alle precedenti perturbazioni, potrebbe interessare inizialmente Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta già dalle prime ore di Pasqua. Al mattino e nel pomeriggio, il maltempo si estenderà su tutto il Nord e gran parte delle regioni centrali, con tante piogge, rovesci, venti forti e locali grandinate. Le zone più colpite saranno Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana, dove si prevedono accumuli di pioggia di oltre 70 o 80 mm nella sola giornata di Pasqua. Tutta questa pioggia andrà a sommarsi alle centinaia di millimetri che cadranno nei giorni precedenti.

 

Il Sud potrebbe scampare al maltempo quantomeno fino al tardo pomeriggio di Pasqua. Sia chiaro: ci sarà comunque vento di scirocco e tanta sabbia in cielo, pertanto scordiamoci una bella giornata tranquilla di Sole. Probabilmente dalla sera di Pasqua arriveranno acquazzoni e temporali anche al Sud, a cominciare da Campania e Sicilia, in attesa della forte ondata di maltempo prevista nella giornata di Pasquetta sul meridione.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ondata di freddo tardiva per la Festa della Liberazione

Prossimo articolo

Tendenza Meteo: Pasqua e Pasquetta a rischio su queste regioni!

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Il Meteo sino al 5 Maggio a rischio INSTABILITA’, ma con sorpresa

23 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: nubifragi della Festa della Liberazione, ecco chi rischia

23 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Inizia la stagione dei fenomeni meteo estremi

23 Aprile 2025
Prossimo articolo

Tendenza Meteo: Pasqua e Pasquetta a rischio su queste regioni!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.