(METEOGIORNALE.IT) Abbiamo lasciato Marzo alle spalle con una fase decisamente instabile e turbolenta che ha interessato gran parte del territorio italiano, specialmente il Centro-Sud. Siamo entrati in Aprile in una situazione simile: le piogge continuano, le temperature restano leggermente sotto la media stagionale, e l’aria è più fredda del solito. Insomma, una primavera che assomiglia più a un autunno.
Questa condizione, tuttavia, non riguarda tutta l’Italia. Le regioni del Nord, in particolare quelle del versante occidentale, hanno goduto di spazi soleggiati e di una primavera ben presente. Le temperature massime al Nord sono risultate più alte rispetto a quelle registrate nel Meridione.
Un miglioramento sembra in arrivo anche per le regioni del Sud: oggi e domani saranno giornate per lo più tranquille, anche se non del tutto soleggiate e stabili. Qualche pioggia potrebbe ancora comparire, ma il peggio sembra passato. Tuttavia, per il weekend, e soprattutto verso la fine, si conferma la possibilità di un colpo di coda invernale.
Piogge sparse, ma molto localizzate: tempo in netto miglioramento rispetto agli ultimi giorni
Meteo Oggi: il tempo mostra un generale miglioramento su tutti i settori italiani, anche se permangono aree di instabilità locale, soprattutto tra la mattina e il pomeriggio lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi occidentali. Le nevicate sembrano assenti, anche a quote molto alte. Nel resto del Paese si registra un ritorno del sole, specialmente al Sud, dove durante la mattinata si potrebbero osservare fenomeni locali blandi in Basilicata. Ancora tanto sole al Nord, soprattutto sul versante orientale. La ventilazione si manterrà tra debole e moderata intensità, particolarmente lungo il versante adriatico, con correnti provenienti da nord. Le temperature massime saranno in lieve aumento, con valori compresi tra i 16°C e i 20°C.
Meteo Domani: una giornata ancora più stabile e soleggiata su tutto il territorio nazionale. Durante la tarda mattinata e il primo pomeriggio potrebbero verificarsi episodi di pioggia locale al Sud, soprattutto tra Campania, Basilicata e alta Calabria, in particolare nelle aree montuose dei rilievi appenninici. Le temperature saranno in aumento su quasi tutti i settori, ad eccezione del versante del basso Adriatico, dove i venti di maestrale e tramontana saranno ancora moderati. In ogni caso, i valori raggiungeranno i 20-22°C su gran parte del territorio italiano. (METEOGIORNALE.IT)
