Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-italia-tempo-in-miglioramento-e-temperature-in-aumento/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 27 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: tempo in MIGLIORAMENTO e temperature in AUMENTO

Si placa la fase di instabilità e maltempo

Alessio Colella di Alessio Colella
02 Apr 2025 - 08:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Abbiamo lasciato Marzo alle spalle con una fase decisamente instabile e turbolenta che ha interessato gran parte del territorio italiano, specialmente il Centro-Sud. Siamo entrati in Aprile in una situazione simile: le piogge continuano, le temperature restano leggermente sotto la media stagionale, e l’aria è più fredda del solito. Insomma, una primavera che assomiglia più a un autunno.

LEGGI ANCHE

Meteo della settimana: inizia con una raffica di temporali. I dettagli

Meteo, il Sud-Est degli Stati Uniti nella morsa dell’afa: temperature e umidità opprimenti

 

Questa condizione, tuttavia, non riguarda tutta l’Italia. Le regioni del Nord, in particolare quelle del versante occidentale, hanno goduto di spazi soleggiati e di una primavera ben presente. Le temperature massime al Nord sono risultate più alte rispetto a quelle registrate nel Meridione.

 

Un miglioramento sembra in arrivo anche per le regioni del Sud: oggi e domani saranno giornate per lo più tranquille, anche se non del tutto soleggiate e stabili. Qualche pioggia potrebbe ancora comparire, ma il peggio sembra passato. Tuttavia, per il weekend, e soprattutto verso la fine, si conferma la possibilità di un colpo di coda invernale.

 

Piogge sparse, ma molto localizzate: tempo in netto miglioramento rispetto agli ultimi giorni

Meteo Oggi: il tempo mostra un generale miglioramento su tutti i settori italiani, anche se permangono aree di instabilità locale, soprattutto tra la mattina e il pomeriggio lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi occidentali. Le nevicate sembrano assenti, anche a quote molto alte. Nel resto del Paese si registra un ritorno del sole, specialmente al Sud, dove durante la mattinata si potrebbero osservare fenomeni locali blandi in Basilicata. Ancora tanto sole al Nord, soprattutto sul versante orientale. La ventilazione si manterrà tra debole e moderata intensità, particolarmente lungo il versante adriatico, con correnti provenienti da nord. Le temperature massime saranno in lieve aumento, con valori compresi tra i 16°C e i 20°C.

 

Meteo Domani: una giornata ancora più stabile e soleggiata su tutto il territorio nazionale. Durante la tarda mattinata e il primo pomeriggio potrebbero verificarsi episodi di pioggia locale al Sud, soprattutto tra Campania, Basilicata e alta Calabria, in particolare nelle aree montuose dei rilievi appenninici. Le temperature saranno in aumento su quasi tutti i settori, ad eccezione del versante del basso Adriatico, dove i venti di maestrale e tramontana saranno ancora moderati. In ogni caso, i valori raggiungeranno i 20-22°C su gran parte del territorio italiano. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Aprile sorprende: in arrivo un’ondata di freddo fuori stagione

Prossimo articolo

Meteo weekend: Sabato buono, cambia tutto da Domenica

Alessio Colella

Alessio Colella

Alessio Colella è Dottore di Ricerca in Fenomeni e Rischi Ambientali presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, dove ha sviluppato il modello di simulazione oceanica PARSOM. Dopo la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Navigazione, con specializzazione in Scienze del Clima, ha intrapreso un percorso di ricerca nel campo dell’oceanografia fisica, partecipando a progetti scientifici internazionali e collaborando con enti di ricerca come l’Institut des Géosciences de l’Environnement di Grenoble. Ha presentato i propri lavori in numerose conferenze, sia in Italia che all’estero, ed è autore e co-autore di articoli scientifici su riviste peer-reviewed e atti di convegno. Parallelamente alla ricerca, dal 2018 svolge attività come meteorologo, curando rubriche meteo per radio e TV (tra cui Radionorba) e scrivendo regolarmente articoli previsionali per testate online nazionali. Le sue analisi coprono l’intero spettro temporale, dalle previsioni a breve termine a quelle stagionali. La sua attività si distingue per l’integrazione tra ricerca scientifica e comunicazione, con un forte approccio multidisciplinare e divulgativo.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo della settimana: inizia con una raffica di temporali. I dettagli

27 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, il Sud-Est degli Stati Uniti nella morsa dell’afa: temperature e umidità opprimenti

27 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: lungo break estivo, il caldo ritornerà, ma ci sono buone notizie

27 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo weekend: Sabato buono, cambia tutto da Domenica

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.