• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 23 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Aprile dal volto invernale: meteo con freddo persistente

Franco Rossi di Franco Rossi
03 Apr 2025 - 09:13
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Subito ROTTURA dell’Estate 2025. Centri meteo americano ed europeo concordano

Meteo, in arrivo un Agosto estremo: ecco chi RISCHIA di più

(METEOGIORNALE.IT) L’inizio di Aprile sembra voler smentire l’idea che questo mese sia un preludio alla stabilità primaverile. Gli aggiornamenti dei modelli meteo a lungo termine confermano infatti che dal 6 al 10 aprile l’Italia verrà investita da un afflusso di aria fredda di origine artica, che si incanalerà dai Balcani verso la nostra Penisola, mantenendo le temperature ben al di sotto della media stagionale. Questo raffreddamento si farà sentire in particolare sulle regioni adriatiche e il Sud Italia, dove i valori termici si porteranno fino a 6-8 gradi al di sotto della media di Aprile, restituendo al mese caratteristiche prettamente invernali.

 

Nonostante il freddo anomalo, il contesto generale rimarrà spesso stabile e anche soleggiato, grazie alla mancanza di perturbazioni organizzate. Tuttavia, le condizioni climatiche saranno molto rigide per il periodo, con il rischio di gelate a bassa quota sulle regioni settentrionali e nelle zone interne dell’Appennino. Un’evenienza purtroppo da non sottovalutare, specialmente per le colture già avviate nella fase primaverile.

 

Un altro affondo freddo prima di metà mese?

Come se non bastasse, gli ultimi aggiornamenti indicano che prima di metà Aprile un nuovo impulso freddo potrebbe raggiungere la nostra Penisola, sempre favorito da un contesto barico dominato da scambi meridiani molto accentuati sull’Europa. Questo ulteriore afflusso di aria fredda potrebbe risultare più instabile rispetto alla fase precedente, portando oltre a temperature in nuovo calo, anche precipitazioni più diffuse, specialmente al Centro-Sud.

 

Solo dopo la metà del mese sembrano esserci segnali più chiari di un ritorno a condizioni più miti e tipicamente primaverili, con una graduale risalita delle temperature. Fino ad allora, Aprile 2025 mostrerà il suo volto più freddo, regalando scenari ben lontani dalla classica primavera mediterranea. Un’anomalia che, se confermata, entrerà a pieno titolo tra le ondate fredde più tardive registrate negli ultimi anni.

 

Sarà quindi necessario attendere ancora prima di poter assaporare una primavera stabile, mentre il mese continuerà a mostrare tratti invernali sorprendenti per il periodo. L’evoluzione delle prossime settimane sarà determinante per capire se il cambio di stagione sarà definitivo o se ci saranno ulteriori colpi di coda invernali. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: maggiore stabilità, ma con FENOMENI SPARSI in queste regioni

Prossimo articolo

Siviglia: Colori, flamenco e storia nel cuore dell’Andalusia

Franco Rossi

Franco Rossi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Subito ROTTURA dell’Estate 2025. Centri meteo americano ed europeo concordano

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, in arrivo un Agosto estremo: ecco chi RISCHIA di più

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Sino a dove può spingersi la “sopportazione” Meteo? Scopriamolo

23 Luglio 2025
Prossimo articolo

Siviglia: Colori, flamenco e storia nel cuore dell’Andalusia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.