Situazione meteo attuale in Grecia
(METEOGIORNALE.IT) Il meteo di oggi in Grecia si presenta instabile, con un’alternanza di nuvolosità, piogge locali e temporali isolati, particolarmente attivi tra le regioni settentrionali e le zone meridionali. Nubi sottili si stanno addensando in più aree, portando piogge leggere al mattino e temporali pomeridiani in montagna, soprattutto lungo la fascia continentale.
In particolare, la regione della Macedonia e la Tracia sono interessate da un meteo nuvoloso, che si intensifica nelle ore centrali della giornata, con piogge sparse e temporali locali, destinati a svanire entro la sera. Le temperature oscillano tra i 7 e i 25 gradi Celsius, con venti variabili che toccano i 4 Beaufort nel settore nord-orientale.
Variazioni meteo nelle principali regioni
Peloponneso, Creta e Attica
La mattinata è segnata da nuvolosità diffusa, più compatta sul versante meridionale. Le piogge si concentrano inizialmente su Creta e sulla Laconia, per poi espandersi dalle Cicladi al resto dell’Attica nel pomeriggio. La polvere africana è in risalita nel settore sud, complice la direzione dei venti orientali, che soffiano tra i 4 e i 5 Beaufort. La temperatura resta mite, con massime comprese tra i 23 e i 24 gradi.
Isole Ioniche, Epiro e Grecia occidentale
Meteo variabile, con precipitazioni più insistenti sulla Messenia e sulle isole come Zante, in progressiva estensione all’intero versante occidentale. I venti ruotano da nord-est a nord-ovest, con intensità media di 3-5 Beaufort, mentre la colonnina di mercurio varia dai 10 ai 24 gradi, con minime più basse in Epiro, anche di 3-4 gradi inferiori rispetto al resto della regione.
Prospettive meteo da mercoledì 23 a sabato 26 aprile
Mercoledì 23 Aprile 2025
Il meteo sarà incerto nelle prime ore del giorno, con nubi sparse e qualche rovescio temporaneo sulla Grecia continentale e sul settore nord-orientale. In montagna sono previsti temporali isolati. Il vento rinforzerà da nord-ovest con raffiche fino a 5 Beaufort, soprattutto nei mari meridionali. Le temperature rimarranno stabili, con massime attorno ai 23-25 gradi.
Giovedì 24 Aprile 2025
Le precipitazioni diventeranno più frequenti, in particolare su Creta e nell’entroterra, dove si prevedono rovesci e temporali pomeridiani. In serata è atteso un miglioramento temporaneo. I venti occidentali raggiungeranno anche i 6 Beaufort nei mari meridionali, mentre le temperature caleranno leggermente, soprattutto nei valori massimi.
Venerdì 25 Aprile 2025
Aumento delle nuvole su gran parte del paese, con piogge al mattino a ovest e nord, e temporali sparsi nel pomeriggio. La visibilità potrebbe ridursi in alcune aree occidentali nelle prime ore del giorno e dopo il tramonto. I venti variabili al nord, occidentali altrove, tra i 4 e i 6 Beaufort. Temperature stabili.
Sabato 26 Aprile 2025
Instabilità residua, con piogge intermittenti tra ovest, nord e isole dell’Egeo orientale. Sulla terraferma sono previsti temporali nelle ore centrali, ma in serata tornerà il bel tempo a ovest. La visibilità mattutina resterà limitata localmente. I venti gireranno a nord-ovest, con intensità fino a 5 Beaufort, mentre le temperature resteranno in linea con i giorni precedenti.
L’atmosfera primaverile prosegue in Grecia, ma accompagnata da un meteo piuttosto dinamico, con alternanza di schiarite e fenomeni brevi, condizionati anche dal trasporto di polveri sahariane, soprattutto sulle zone più meridionali. (METEOGIORNALE.IT)
