Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/cronaca-meteo/meteo-grecia-oggi-nubi-e-temporali-da-attica-a-creta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 23 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Grecia oggi: nubi e temporali da Attica a Creta

Giovanni Mezher di Giovanni Mezher
22 Apr 2025 - 15:31
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione meteo attuale in Grecia

(METEOGIORNALE.IT) Il meteo di oggi in Grecia si presenta instabile, con un’alternanza di nuvolosità, piogge locali e temporali isolati, particolarmente attivi tra le regioni settentrionali e le zone meridionali. Nubi sottili si stanno addensando in più aree, portando piogge leggere al mattino e temporali pomeridiani in montagna, soprattutto lungo la fascia continentale.

LEGGI ANCHE

Meteo Argentina, Buenos Aires: il fronte freddo riduce le massime

Meteo, pioggia benedetta rinfresca Hays dopo il caldo estremo

In particolare, la regione della Macedonia e la Tracia sono interessate da un meteo nuvoloso, che si intensifica nelle ore centrali della giornata, con piogge sparse e temporali locali, destinati a svanire entro la sera. Le temperature oscillano tra i 7 e i 25 gradi Celsius, con venti variabili che toccano i 4 Beaufort nel settore nord-orientale.

Variazioni meteo nelle principali regioni

Peloponneso, Creta e Attica

La mattinata è segnata da nuvolosità diffusa, più compatta sul versante meridionale. Le piogge si concentrano inizialmente su Creta e sulla Laconia, per poi espandersi dalle Cicladi al resto dell’Attica nel pomeriggio. La polvere africana è in risalita nel settore sud, complice la direzione dei venti orientali, che soffiano tra i 4 e i 5 Beaufort. La temperatura resta mite, con massime comprese tra i 23 e i 24 gradi.

Isole Ioniche, Epiro e Grecia occidentale

Meteo variabile, con precipitazioni più insistenti sulla Messenia e sulle isole come Zante, in progressiva estensione all’intero versante occidentale. I venti ruotano da nord-est a nord-ovest, con intensità media di 3-5 Beaufort, mentre la colonnina di mercurio varia dai 10 ai 24 gradi, con minime più basse in Epiro, anche di 3-4 gradi inferiori rispetto al resto della regione.

Prospettive meteo da mercoledì 23 a sabato 26 aprile

Mercoledì 23 Aprile 2025

Il meteo sarà incerto nelle prime ore del giorno, con nubi sparse e qualche rovescio temporaneo sulla Grecia continentale e sul settore nord-orientale. In montagna sono previsti temporali isolati. Il vento rinforzerà da nord-ovest con raffiche fino a 5 Beaufort, soprattutto nei mari meridionali. Le temperature rimarranno stabili, con massime attorno ai 23-25 gradi.

Giovedì 24 Aprile 2025

Le precipitazioni diventeranno più frequenti, in particolare su Creta e nell’entroterra, dove si prevedono rovesci e temporali pomeridiani. In serata è atteso un miglioramento temporaneo. I venti occidentali raggiungeranno anche i 6 Beaufort nei mari meridionali, mentre le temperature caleranno leggermente, soprattutto nei valori massimi.

Venerdì 25 Aprile 2025

Aumento delle nuvole su gran parte del paese, con piogge al mattino a ovest e nord, e temporali sparsi nel pomeriggio. La visibilità potrebbe ridursi in alcune aree occidentali nelle prime ore del giorno e dopo il tramonto. I venti variabili al nord, occidentali altrove, tra i 4 e i 6 Beaufort. Temperature stabili.

Sabato 26 Aprile 2025

Instabilità residua, con piogge intermittenti tra ovest, nord e isole dell’Egeo orientale. Sulla terraferma sono previsti temporali nelle ore centrali, ma in serata tornerà il bel tempo a ovest. La visibilità mattutina resterà limitata localmente. I venti gireranno a nord-ovest, con intensità fino a 5 Beaufort, mentre le temperature resteranno in linea con i giorni precedenti.

L’atmosfera primaverile prosegue in Grecia, ma accompagnata da un meteo piuttosto dinamico, con alternanza di schiarite e fenomeni brevi, condizionati anche dal trasporto di polveri sahariane, soprattutto sulle zone più meridionali. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Cork Irlanda: piogge in ritirata, in arrivo giornate più miti

Prossimo articolo

Meteo: serie di gocce fredde, maltempo a ripetizione fino a questa data

Giovanni Mezher

Giovanni Mezher

Leggi anche questi Articoli

Buenos-Aires-2307
Cronaca Meteo

Meteo Argentina, Buenos Aires: il fronte freddo riduce le massime

23 Luglio 2025
Hays-2307
Cronaca Meteo

Meteo, pioggia benedetta rinfresca Hays dopo il caldo estremo

23 Luglio 2025
california-21307
Cronaca Meteo

Meteo estate: costa Nord della California insolitamente fresca mentre l’interno brucia

23 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: serie di gocce fredde, maltempo a ripetizione fino a questa data

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.