Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-blitz-inverno-crollo-termico-neve-ecco-dove/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 14 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

C’è la conferma sul fronte freddo dal Nord Europa che condizionerà il meteo all’inizio della settimana ventura

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Mar 2025 - 21:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Breve respiro invernale sull'Italia
Temperature in calo e riecco la neve

 

Il lungo periodo estremamente piovoso, ma anche mite, è ormai agli sgoccioli ed il meteo cambierà radicalmente con l’inizio della prossima settimana. Lo stop al maltempo coinciderà con un’irruzione d’aria artica pronta a lambire l’Italia, con ritorno pur temporaneo a condizioni di stampo invernale.

LEGGI ANCHE

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

Meteo: Settimana SHOCK. FREDDO in arrivo con NEVE, ma OCCHIO alla TENDENZA

 

Non avremo probabilmente un coinvolgimento troppo diretto di quest’irruzione fredda, nel senso che il tutto avverrà in un contesto relativamente anticiclonico. Le temperature caleranno in modo significativo, ma in compenso non ci sarà alcun particolare peggioramento ed anzi le precipitazioni saranno sporadiche.

 

Il calo termico non sarà accompagnato da particolare instabilità, anche se ci saranno un po’ di contrasti fra l’aria fredda in arrivo da est ed infiltrazioni umide da ovest. Questo afflusso freddo sarà però sufficiente per riportare aria d’Inverno, specie sulle regioni orientali e al Sud.

 

Lo sbalzo termico sarà davvero eclatante, tenendo conto del picco di caldo anomalo fuori stagione che sta portando la colonnina di mercurio al momento su valori molto elevati al Sud e sul medio versante adriatico. Basti pensare che in Sicilia, sul palermitano, si è sfondato il muro dei 30 gradi per la prima volta nell’anno.

 

La fase acuta di caldo inizierà a scemare nel corso del weekend, grazie all’ingresso di correnti più fresche ed instabili dalla Valle del Rodano. Le temperature inizieranno a calare, ma sarà solo un’anteprima del raffreddamento più netto atteso all’inizio della prossima settimana.

 

Breve parentesi invernale e fugaci precipitazioni nevose anche a quote collinari

L’impulso d’aria artica si accompagnerà ad un veloce impulso frontale, che coinvolgerà le regioni adriatiche e tornerà anche qualche nevicata sui versanti esposti dei rilievi appenninici sin verso le colline. Le aree maggiormente coinvolte saranno soprattutto quelle fra Abruzzo, Molise e Puglia Garganica.

 

Fugaci conseguenze si potranno avere anche al Nord Italia, con qualche debole precipitazione sparsa Lunedì 17, nevosa sino in collina su Alpi Orientali e Appennino Emiliano-Romagnolo. A seguire i fenomeni si trasferiranno verso la fascia alpina occidentale, dove persisteranno sino alla prima parte di Martedì 18.

 

Quest’episodio invernale sembra durare poco, come tipico dei ritorni di freddo tardivo marzolino. Già da Martedì 18 il meteo migliorerà con l’ingresso più diffuso dell’aria fredda. Solo sulle due Isole Maggiori, trovandosi nell’area di confluenza tra masse d’aria diverse, insisteranno delle precipitazioni più diffuse.

 

Sarà un classico colpo di coda come già avevamo annunciato probabile per le dinamiche del Vortice Polare, ma nulla d’eclatante. Nuovi colpi di scena seguiranno nella seconda parte della settimana, con nuovi sbalzi termici classici della Primavera. La pausa dalle piogge potrebbe interrompersi entro fine mese.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernometeo marzonevetemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Settimana SHOCK. FREDDO in arrivo con NEVE, ma OCCHIO alla TENDENZA

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Major Warming: ecco lo SCOSSONE per il Meteo Primaverile fino a Maggio

14 Marzo 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.