Se è vero che l’Inverno spesse volte se ne sta bello lì, tranquillo senza colpo ferire è altrettanto vero che certe dinamiche atmosferiche si scatenano nel corso della Primavera. Il riferimento è ovviamente al Vortice Polare, un Vortice Polare che nel corso della stagione invernale non consente il benché minimo scossone ma che durante la stagione primaverile spalanca le porte al meteo turbolento.
Sta succedendo ancora. L’anno scorso fu così, quello prima idem, quello prima ancora stessa cosa. Le irruzione artiche tardive, talvolta addirittura ad Aprile, stanno diventando comuni. Succederà di nuovo, nei prossimi giorni e chissà, magari anche ad Aprile. Perché nel momento in cui abbiamo un riscaldamento stratosferico così violento, capace di destabilizzare il Vortice Polare, vanno messe in conto certe turbolenze.
In realtà fin dal principio abbiamo avuto a che fare con un Marzo tutt’altro che tranquillo. Il risveglio del Nord Atlantico ha causato e sta causando tutte le complicazioni perturbate che riguardano il Centro Nord. Meno il Sud, è vero, ma c’è tutta la seconda metà di Marzo davanti a noi.
Seconda metà di Marzo che potrebbe proseguire sulla falsa riga della prima parte, quindi col meteo turbolento. Non solo, potrebbe portarci altre ondate di freddo, perché l’irruzione della prossima settimana potrebbe rappresentare la prima di una serie di 2-3 irruzioni. L’ultima, per capirci, potrebbe arrivare entro metà Aprile.
Giusto o sbagliato non sta certo a noi dirlo, fatto sta che le turbolenze atmosferiche in corso rischiano di ripercuotersi sull’intera Primavera. E’ vero, autorevoli proiezioni modellistiche ci dicono che Aprile potrebbe essere mite e poco piovoso, ma non ne siamo affatto convinti, non dopo aver visto quel che sta accadendo in stratosfera.
Poi ci sarà Maggio, un mese che negli ultimi anni è diventato il più piovoso di tutti. Non soltanto di tutta la Primavera, a volte di tutto l’anno. Un motivo in più per non abbassare minimamente la guardia, un motivo in più per continuare a monitorare le condizioni meteo climatica con molta, moltissima attenzione.
