• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo a 15 giorni ribaltato: MALTEMPO, poi pieno INVERNO

Confermati grandi cambiamenti. Ecco di che tipo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Feb 2025 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Qualche giorno di bel tempo, poi stop. Il consolidamento dell’Alta Pressione, soprattutto al Centro Nord e su gran parte del Sud Italia, durerà sino a giovedì allorquando le condizioni meteo climatiche subiranno un primo, importante scossone.

LEGGI ANCHE

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

 

Come già ampiamente evidenziato dai colleghi non è affatto una situazione semplice. La configurazione barica è tutt’altro che lineare: da un lato aria gelida continentale, destinata all’Europa orientale, dall’altro lato il flusso mite oceanico, destinato ai settori occidentali del vecchio continente.

 

Non solo, stiamo assistendo allo sviluppo di un’ampia struttura anticiclonica sull’Europa settentrionale e sarà proprio tale struttura a convogliare il freddo sul Nord Italia. Nella giornata di venerdì è confermato il transito di un nucleo freddo che potrebbe riservare delle sorprese in termini di quota neve.

 

Freddo che verrà risucchiato a ovest e che andrà ad alimentare un’ampia saccatura nord atlantica, destinata a sua volta a sprofondare nuovamente sul Mediterraneo. A quel punto ci aspettiamo un peggioramento abbastanza diffuso, peggioramento che condizionerà il weekend e con effetti più marcati ancora una volta tra le due Isole Maggiori e il Sud Italia.

 

L’evoluzione ciclonica andrà monitorata costantemente, sia perché potrebbe provocare precipitazioni localmente abbondanti sia perché in seguito potrebbe rivelarsi essenziale nel pilotare il quadro meteorologico sino a metà mese. Ma per quanto riguarda la fase centrale di Febbraio c’è tanto da dire.

 

Avrete certamente letto approfondimenti dedicati al Vortice Polare, in questa sede eviteremo caldamente tecnicismi ma è d’obbligo una citazione di dinamiche atmosferiche che sembrerebbero puntare in direzione di un’accelerazione invernale importante. Vortice Polare che difatti potrebbe andare in crisi, portando un’altra ondata di gelo – ben più pesante – in varie zone del vecchio continente.

 

Per quanto riguarda l’Italia vige come al solito una grande incertezza. Affinché determinate dinamiche invernali possano coinvolgere le nostre regioni v’è necessità di tutta una serie di congiunzioni astrali. Quel che è certo, al momento, è che Febbraio non sarà affatto statico.

 

Si temeva, parliamoci chiaro, che la Primavera potesse anticipare i tempi ma a quanto pare non sarà così. L’Inverno, da quel che sembra, ha in serbo grandi sorprese e alcune di queste sorprese potrebbero effettivamente riguardarci molto di vicino. Comunque sia sarà un lungo periodo di dinamicità meteo climatica rilevante, il che di questi tempi non è affatto trascurabile. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: Inverno torna protagonista con neve a bassa quota, previsioni

Prossimo articolo

l gelo della Valle Padana si è spostato: analisi meteo. Ma tonerà?

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, sai davvero quando scatta il RISCHIO FULMINI? Ecco la regola segreta che (quasi) nessuno conosce

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

l gelo della Valle Padana si è spostato: analisi meteo. Ma tonerà?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.