• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Tendenza WEEKEND: infiltrazioni FREDDE riportano PIOGGIA e NEVE

I dettagli di una perturbazione fredda per il week-end

Gian Filippo Parodi di Gian Filippo Parodi
04 Feb 2025 - 17:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il primo episodio perturbato di Febbraio ha determinato un clima turbolento al Sud, con Domenica e Lunedì segnati da intensi accumuli di pioggia su Puglia, Calabria e Sicilia, dove il vortice di bassa pressione ha generato fenomeni atmosferici intensi. Al Nord, invece, la situazione ha preso una piega nettamente diversa: dopo la recente perturbazione di fine Gennaio (che ha interessato il territorio tra Venerdì e Sabato), il sole ha fatto capolino, accompagnato da un notevole riscaldamento, con massime che hanno superato i 10°C, ben al di sopra delle medie tipiche del periodo.

LEGGI ANCHE

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

 

Questa variazione è il risultato della presenza di un robusto anticiclone che si è posizionato sull’Europa centrale, impedendo l’arrivo di ulteriori perturbazioni atlantiche. Già da Oggi, l’influenza di questo sistema ad alta pressione si farà sentire su tutta la Penisola, forzando il vortice depressionario a spostarsi gradualmente verso est, in direzione Grecia e Turchia. In pratica, si apre una settimana di condizioni estremamente stabili, previste per durare fino a Venerdì 7 Febbraio, quando eventualmente l’ingresso di aria più fredda potrebbe iniziare a compromettere il predominio dell’anticiclone.

 

Ritorno del maltempo con PIOGGIA E NEVE a partire dal WEEK-END: vediamo su quali regioni

Si prospetta un fine settimana meteorologicamente turbolento. Le ultime previsioni indicano, infatti, che il sistema di alta pressione, finora dominante, inizierà a perdere vigore. Al suo posto, un’ondata ciclonica si insinuerà tra l’Europa centrale e il Mediterraneo, determinando un afflusso di aria più fresca e un conseguente calo delle temperature verso valori tipicamente invernali.

 

Già Venerdì 7 Febbraio sono attese le prime precipitazioni, con il Nord-Ovest e il Centro-Sud particolarmente esposti al rischio di rovesci intensi. Sulle Alpi occidentali, potrebbero verificarsi nevicate che, in alcuni casi, raggiungeranno anche quote relativamente basse, mentre lungo l’Appennino si prevedono ulteriori accumuli nevosi. Sabato, il Nord dovrebbe tornare a condizioni più stabili, mentre il Centro e, soprattutto, il Sud potrebbero subire una nuova ondata di instabilità, con il rischio concreto di fenomeni intensi nel settore ionico. La giornata di Domenica vedrà il persistere delle precipitazioni su Sud e Sicilia, con una possibile estensione verso il medio Adriatico.

 

Vista l’evoluzione dinamica del quadro meteorologico, sarà essenziale monitorare costantemente le nuove proiezioni nei prossimi giorni. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo ad ovest degli Stati Uniti, Sud California: pioggia torrenziale, crollo termico e neve imminente!

Prossimo articolo

ANCORA MALTEMPO: fase meteo INSIDIOSA da questa data

Gian Filippo Parodi

Gian Filippo Parodi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, sai davvero quando scatta il RISCHIO FULMINI? Ecco la regola segreta che (quasi) nessuno conosce

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

ANCORA MALTEMPO: fase meteo INSIDIOSA da questa data

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.