Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/ad-premiere/meteo-tanta-pioggia-finalmente-bye-bye-siccita/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: tanta pioggia, finalmente BYE BYE SICCITA’

Giuseppe Proietti di Giuseppe Proietti
03 Feb 2025 - 09:10
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un Inverno molto simile al meteo autunnale, ma possiamo dire che è un bene. Questa tendenza appare ancora più marcata quest’anno, soprattutto per l’assenza prolungata dell’Anticiclone. Quando questa imponente struttura atmosferica domina il continente europeo e il territorio italiano, impedisce alle perturbazioni di transitare liberamente.

LEGGI ANCHE

Meteo di Luglio sarà un grande problema, di nuovo

Meteo: tracollo temperature con 10 gradi in meno, nulla più come prima

 

Ovviamente, la sua scarsa presenza ha favorito un quadro meteorologico più instabile, con flussi perturbati che si sono concentrati prevalentemente sulle regioni nord-occidentali. Di conseguenza, le nevicate diffuse sono state notevolmente ridotte, mentre le temperature si mantengono superiori alle medie stagionali.

 

Un Inverno ben poco invernale

Le dinamiche climatiche degli ultimi anni stanno trasformando la stagione invernale, avvicinandola sempre più a un contesto autunnale. I dati raccolti evidenziano un graduale aumento delle temperature medie nei mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio. Le ondate di freddo intenso, che in passato caratterizzavano l’Inverno, oggi risultano episodi rari e di breve durata.

 

Parallelamente, si registra un incremento della stabilità atmosferica con valori termici più miti, che stanno diventando una costante stagionale. Quest’anno, questo andamento è stato accompagnato da precipitazioni più frequenti in alcune zone, contribuendo ulteriormente a distinguere questa fase invernale dai rigidi Inverni di un tempo.

 

Effetti sulle risorse idriche e sull’ambiente

Se da un lato è vero che la siccità è un ricordo, dall’altro non è tutto rose e fiori. Storicamente, la lenta fusione del manto nevoso ha sempre garantito un apporto costante di acqua alle riserve idriche naturali. La ridotta presenza di neve incrementa il rischio di siccità, influenzando negativamente il settore agricolo e rendendo più complessa la gestione delle risorse idriche nelle città.

 

Un ulteriore aspetto critico riguarda la velocità di scioglimento della neve, accentuata dalle temperature elevate. Questa dinamica riduce la durata del manto nevoso, alterando l’ecosistema montano e mettendo a rischio la biodiversità locale. Molte specie animali e vegetali, legate a cicli stagionali ben definiti, si trovano a dover fronteggiare mutamenti improvvisi che ne mettono a repentaglio la sopravvivenza.

 

Inverno sparito, ma almeno che piova…

Le modifiche climatiche che stanno ridefinendo l’Inverno, così come le altre stagioni, richiedono strategie di adattamento sempre più mirate. Se da un lato non avremo mai più le onde fredde di una volta, dall’altro è importantissimo che piova e magari lo faccia bene. Abbiamo tutti in mente l’incubo siccità del 2022 nel bacino del Po e del 2024 al Meridione. Non saranno le uniche, con un meteo sempre più fuori controllo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: inizio di Settimana in parte INSTABILE. Ecco le Regioni coinvolte.

Prossimo articolo

Meteo: Anticiclone? Non c’è da fidarsi, l’INVERNO svolta verso il FREDDO

Giuseppe Proietti

Giuseppe Proietti

Leggi anche questi Articoli

Fresco e temporali dopo tutto il caldo accumulato
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Luglio sarà un grande problema, di nuovo

3 Luglio 2025
Le temperature torneranno nella norma
A La notizia del giorno

Meteo: tracollo temperature con 10 gradi in meno, nulla più come prima

3 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: violenti temporali, grandine e nubifragi tra Sabato e Domenica

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Anticiclone? Non c'è da fidarsi, l'INVERNO svolta verso il FREDDO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.