La contea di Bihor continua ad essere avvolta da un clima rigido e prevalentemente nuvoloso, con temperature che stentano a superare lo zero. Tra Giovedì 16 e Sabato 18 Gennaio 2025, il tempo manterrà caratteristiche invernali marcate, con nebbia densa e poche occasioni di schiarite, secondo le previsioni di Meteo Tulca – Bihor.
Temperature basse e nebbia nelle aree pianeggianti
Nelle zone pianeggianti, le temperature massime diurne oscilleranno tra -1°C e 0°C, mentre la nebbia, persistente per gran parte della giornata, limiterà notevolmente la visibilità. Tuttavia, in alcune località, si potrebbero osservare brevi momenti di sole, soprattutto nelle ore centrali del giorno. In queste aree fortunate, le temperature potrebbero toccare i +2°C o +3°C, offrendo un temporaneo sollievo dal gelo.
Di notte e nelle prime ore del mattino, il freddo diventa ancora più intenso, con minime comprese tra -3°C e -6°C. Le condizioni meteorologiche favoriranno anche la possibilità di nevischio o lievi fiocchi di neve nelle zone caratterizzate da nubi basse o nebbia fitta.
Le giornate più fredde: giovedì e venerdì
Le previsioni indicano che i periodi più rigidi si concentreranno tra la notte e le prime ore del mattino di Giovedì e Venerdì. La copertura nuvolosa contribuirà a mantenere l’umidità elevata, rendendo la percezione del freddo ancora più accentuata. Per gli abitanti della contea di Bihor, queste giornate richiederanno abiti caldi e attenzione particolare alla guida, considerando il rischio di visibilità ridotta e strade scivolose.
Possibili cambiamenti a partire dal 20 gennaio
Secondo le attuali tendenze, da Lunedì 20 Gennaio si assisterà ad un aumento delle temperature, segno che l’inverno potrebbe concedere una tregua. Le aree pianeggianti beneficeranno di un clima meno rigido, con valori termici che potrebbero avvicinarsi a quelli tipici della seconda metà di Gennaio. Tuttavia, per i prossimi giorni, la contea di Bihor rimarrà sotto l’influenza di un freddo invernale persistente e cieli grigi.
Con questa situazione meteo, i cittadini della regione dovranno affrontare ancora qualche giornata di freddo pungente, accompagnata da un’atmosfera tipicamente invernale.
