
METEO SINO AL 26 DICEMBRE 2024, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone sta rapidamente cedendo incalzato da una perturbazione nord-atlantica con meteo in rapido deterioramento su tutta Italia, ad iniziare dal Settentrione. Pioggia e neve torneranno protagonisti assieme a venti burrascosi, con il maltempo che per Venerdì 20 si sposterà sulle regioni centro-meridionali. L’Inverno torna sulla scena per via d’aria fredda dal Nord Europa.
I forti venti, che localmente raggiungeranno raffiche superiori ai 100 all’ora, esalteranno il brusco calo termico e saranno causa di violente mareggiate sulle coste esposte. La neve tornerà a cadere lungo la dorsale appenninica, fino a scendere a quote localmente collinari. Sabato 22 il tempo migliorerà, ma con ultime precipitazioni sul medio versante adriatico e al Sud.
Un nuovo fronte raggiungerà l’Italia nella giornata di Domenica. La traiettoria di questo ulteriore impulso perturbato privilegerà il Centro-Sud, con altre piogge e neve in montagna verso fine giornata. Il Nord sarà pressoché saltato dalla perturbazione, con solo qualche piovasco e nevicate sulle Alpi di confine dove avremo accumuli localmente ingenti in alcuni settori.
Questa seconda perturbazione sarà seguita da un massiccio afflusso d’aria artica, in scivolamento all’inizio della nuova settimana lungo il bordo orientale dell’anticiclone situato sull’Ovest Europa. I massimi effetti sono attesi tra il 24 ed il 25 Dicembre, in quella che sarà una fase invernale più sentita sulle Adriatiche e al Sud dove non mancherà l’instabilità con neve a bassa quota.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 20 Dicembre: miglioramento su gran parte del Nord esidui fenomeni su gran parte del Triveneto e sulla Romagna, dove nevicherà fino in collina sull’entroterra appenninico. Maltempo in rotta al Centro-Sud con neve in Appennino fino in collina sul Centro Italia. Venti fino a burrasca.
Sabato 21 Dicembre: ultime precipitazioni su medio versante adriatico e al Sud. Si attenuano i venti, farà ancora freddo con gelate mattutine al Nord e zone interne del Centro Italia.
Domenica 22 Dicembre: atteso nuovo fronte con neve sulle Alpi e piovaschi verso il Centro-Sud.
Ulteriori tendenze meteo: marcata fase invernale da inizio settimana, con l’affondo di una saccatura artica che porterà instabilità al Centro-Sud sin verso Natale, più accentuata lungo i versanti adriatici e sul Meridione.
