• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 14 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Goccia fredda in azione: PIOGGIA, NEVE e CALO TERMICO sull’Italia

Weekend di stampo invernale su diverse regioni italiane

Alessio Colella di Alessio Colella
30 Nov 2024 - 08:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) La goccia fredda, di cui vi stiamo aggiornando ormai da giorni, sta condizionando il meteo sulla Penisola italiana, già dalla giornata di ieri con precipitazioni diffuse prima sulle regioni centrali e poi su quelle meridionali. Nelle ultime ore si è ulteriormente intensificata, portando a un drastico calo della quota neve, specialmente in Abruzzo, durante la notte appena trascorsa. Tuttavia, non si tratterrà a lungo: già domani inizierà a ritirarsi verso la Grecia, lasciando spazio a un graduale miglioramento. Nonostante la sua breve durata, è stata sufficiente per indebolire il campo di alta pressione che dominava il nostro territorio.

LEGGI ANCHE

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

 

Situazione diversa, invece, per le regioni del versante tirrenico centrale e per il Nord Italia, dove il meteo si è mantenuto stabile e soleggiato. Le temperature, in linea con il periodo o leggermente sopra la media, hanno contribuito a un quadro generalmente tranquillo. Tuttavia, con l’alta pressione che si è spostata verso latitudini più consone, la Penisola resta esposta a nuovi attacchi atlantici (e non solo) attesi per la prossima settimana. L’inizio dell’inverno meteorologico sembra promettere un avvio spettacolare, con condizioni decisamente dinamiche.

 

Ombrello, guanti e sciarpe a portata di mano, migliora da domenica

Meteo oggi: nevicate sin dalla notte sulle Marche meridionali, Abruzzo e Molise, con quote molto basse. Piogge diffuse interesseranno gran parte delle regioni meridionali, inizialmente su Calabria e Sicilia, ma con il movimento del vortice di bassa pressione, anche Puglia e Basilicata saranno coinvolte. Le nevicate proseguiranno nel corso della giornata sugli Appennini meridionali e sull’Abruzzo, con fiocchi di neve possibili sul Gargano e sui Monti della Daunia in Puglia. Sul resto d’Italia non ci saranno fenomeni significativi. Temperature massime in calo, soprattutto al Centro e sull’Abruzzo. Ventilazione sostenuta da tramontana/grecale.

 

Meteo domani: si inaugura l’inverno meteorologico con un clima pienamente invernale, soprattutto per le regioni del versante adriatico del Centro-Sud. Tuttavia, la situazione meteo è in miglioramento su tutti i settori, con le ultime piogge al mattino su Puglia, Basilicata, Calabria e parte della Sicilia. Possibili fiocchi di neve su Gargano e Appennini meridionali, ma entro sera si prevede un generale miglioramento ovunque. Sul resto d’Italia il periodo stabile continuerà. Ventilazione da nord/nord-est ancora intensa, ma in graduale attenuazione entro sera. Temperature massime comprese tra 7°C e 13°C da Nord a Sud. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a New York: Natale e capodanno dall’Empire State Building

Prossimo articolo

Meteo, Stau in azione: l’Appennino si prepara alla neve del secolo

Alessio Colella

Alessio Colella

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: il caldo torna a conquistare la scena dell’Italia, ma ecco alcune eccezioni

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sino a fine LUGLIO non si farà mancare nulla

14 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, sai davvero quando scatta il RISCHIO FULMINI? Ecco la regola segreta che (quasi) nessuno conosce

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo, Stau in azione: l'Appennino si prepara alla neve del secolo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.