• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: freddo artico non stop, anche la prossima settimana grandi sorprese

Freddo, temporali e neve sui rilievi condizioneranno il tempo per il Ponte del 25 Aprile e forse sino a fine mese

Paola Conti di Paola Conti
18 Apr 2024 - 20:30
in Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni, l’Italia ha sperimentato un significativo cambiamento delle condizioni meteo, con un ritorno a temperature nel complesso più⁢ adeguate‌ alla stagione in corso. Questo è dovuto all’arrivo di ‍una vasta massa d’aria‌ fredda ‌di origine polare ‍che coinvolge gran parte dell’Europa. L’espansione a sud della saccatura ha permesso a⁤ questa aria fredda di superare le barriere​ naturali delle Alpi e dei Balcani, raggiungendo così il bacino del Mediterraneo e determinando ‌un generale abbassamento delle ‌temperature. Di conseguenza, si è assistito a un ritorno a condizioni meteo più tipiche del tardo inverno, in netto⁣ contrasto con il clima quasi estivo che aveva caratterizzato l’Italia nei giorni precedenti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: dal refrigerio a una nuova bolla africana peggio di ora

Meteo Luglio: Estate rovinata, va in crisi

Temperature sotto media ancora per molti giorni
Freddo e meteo molto movimentato anche la prossima settimana

La persistenza ​del freddo

La domanda che‌ sorge spontanea ⁤è: ​per ⁢quanto tempo durerà questa⁤ fase ⁢di freddo? È importante precisare che non ci troviamo di fronte a un’ondata di gelo estremo, ⁣capace di portare neve in pianura e temperature glaciali. Si⁢ tratta piuttosto di un’ondata⁤ di freddo⁢ moderato, ⁣che ‌sta portando temperature massime comprese tra i 10 e i 15 °C ⁣e minime che⁢ possono scendere al di sotto dei 5⁤ °C, specialmente⁣ nelle aree distanti dal mare. Questo calo termico è⁣ avvertito con maggiore intensità ⁤se si considera che si ‌proviene da ⁤temperature eccezionalmente elevate, localmente superiori ai 30 °C, ‍registrate all’inizio della settimana.

 

Le temperature​ attuali, inferiori di⁤ circa 3-5 °C rispetto alle medie stagionali, ci ‌accompagneranno per‌ i prossimi giorni, probabilmente fino alla festa della‌ Liberazione. La prossima settimana si preannuncia quindi particolarmente fredda, in particolare al Nord, e caratterizzata da ‍una notevole instabilità meteo. Questo è dovuto⁢ all’interazione ‌tra l’aria⁣ fredda presente in quota e il caldo diurno solare, con contrasti che incentiveranno la ‌formazione di​ acquazzoni e temporali.

 

Attenzione ai ⁣fenomeni temporaleschi

Essendo in‌ piena primavera, è normale‍ aspettarsi forti⁢ contrasti termici tra il freddo in quota e il calore nei bassi strati atmosferici. Nei prossimi giorni, dunque, potremmo⁣ assistere a temporali localmente⁣ intensi, accompagnati ‌da grandinate con chicchi di medie dimensioni, ⁤nonché‍ da improvvisi acquazzoni e forti raffiche di vento. Questi fenomeni ⁢temporaleschi saranno più frequenti ⁢nel Nord Italia e nelle zone interne del Centro e del Sud.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo articometeo aprileneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Langkawi, Malesia: un viaggio tra meraviglie naturali e antiche leggende

Prossimo articolo

Agrigento: un weekend tra la Valle dei Templi e il mare di Sicilia

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Caldo esagerato tornerà prima di quanto si possa pensare
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal refrigerio a una nuova bolla africana peggio di ora

2 Luglio 2025
Break tra furiosi temporali e calo termico
A La notizia del giorno

Meteo Luglio: Estate rovinata, va in crisi

2 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: caldo spropositato, raggiunti i 46°C in Europa

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Agrigento: un weekend tra la Valle dei Templi e il mare di Sicilia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.