Refresh

This website www.meteogiornale.it/2022/04/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-ciclone-artico-torna-inverno-poi-grandi-novita/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 18 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 Giorni: CICLONE dall’Artico, torna l’inverno. Poi grandi novità

Offensiva dell’inverno tardivo d'inizio Aprile con neve a quote basse nel weekend. Cambia tutto la prossima settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Apr 2022 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 7 APRILE 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

Aria fredda di matrice artica sfonda verso il Mediterraneo tramite un nucleo gelido in quota, con una fase meteo invernale tardiva pronta ad investire in pieno l’Italia. Una volta che il flusso artico si incanalerà attraverso la Valle del Rodano, è atteso l’approfondimento di un minimo ciclonico sul Mar Ligure che avvolgerà tutta l’Italia.

LEGGI ANCHE

Il COLPO di scena dell’Inverno: FREDDO PEGGIORE della stagione. La DATA

L’INVERNO non alzerà bandiera bianca: le novità Meteo a fine mese

 

Ne deriverà un’intensificazione del maltempo con nevicate a quote molto basse per il periodo e temperature che crolleranno su valori molto inferiori alla media. Questa ondata invernale perdurerà per tutto il weekend e poi andrà a smorzarsi da inizio settimana. Le correnti artiche inizieranno a ritirarsi e verranno sostituite da masse d’aria più miti di matrice afro-mediterranea.

Colpo di coda invernale sino a domenica, poi cambiamento
Scenario tra domenica e inizio settimana, con la circolazione fredda che inizierà a smorzarsi

 

WEEKEND D’INIZIO APRILE CON PROFONDO VORTICE FREDDO

A seguito dell’intrusione del nocciolo d’aria più fredda dalla Francia, una profonda depressione si sta scavando sul Mar Ligure, rinnovando una generale recrudescenza perturbata a partire dalle regioni del Nord e lungo i versanti tirrenici. Avremo pertanto marcata instabilità dal sapore invernale, con temporali, grandine, forti venti occidentali e rovesci nevosi.

 

La neve sarà protagonista non solo sulle Alpi, ma anche lungo la dorsale appenninica. Il limite delle nevicate si porterà diffusamente sino in collina e localmente a bassa quota. La fase invernale raggiungerà il clou ad inizio weekend, con l’Italia stretta nella morsa del ciclone invernale che si approfondirà con un minimo di circa 990 hPa.

 

MALTEMPO BURRASCOSO INVERNALE CON NEVE A QUOTE BASSE

Il minimo depressionario si presenterà molto energico nel corso di sabato, sempre centrato tra il Mar Ligure e l’Alto Tirreno. La circolazione ciclonica continuerà ad essere alimentata dal cospicuo afflusso delle correnti fredde artico-marittime, in ingresso impetuoso dalla Valle del Rodano. L’aria fredda si presenterà con venti intensi tra Ponente e Libeccio.

 

L’instabilità investirà con maggiore enfasi la Sardegna e le regioni tirreniche, mentre si avranno maggiori aperture sui versanti orientali. La neve cadrà fino in collina o bassa collina sull’Appennino Centro-Settentrionale ed in Sardegna. Lo scenario si manterrà nettamente invernale anche domenica, con la circolazione ciclonica che inizierà però a perdere energia.

 

DOMENICA INVERNALE, POI GRADUALE CAMBIAMENTO

Il vortice ciclonico perderà forza domenica, ma dominerà ancora sull’Italia. La presenza dell’aria fredda sarà propizia per instabilità diffusa, con precipitazioni anche sotto forma di rovescio e a carattere nevoso sui rilievi alpini ed appenninici sino a quote collinari. I fenomeni si presenteranno però più episodici e meno organizzati.

 

Importanti novità sono attese per l’inizio della nuova settimana, con tendenza alla risalita di correnti più miti meridionali che determineranno una risalita della colonnina di mercurio a partire dalle regioni meridionali. Una depressione si approfondirà infatti sull’Africa Nord-Occidentale. Il tempo sull’Italia si manterrà incerto con occasione per altre piogge, ma localizzate.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

I contrasti fra nuove discese d’aria fredda le rimonte d’aria calda nord-africana si faranno sempre più evidenti e potranno anche originare condizioni favorevoli per eventuale instabilità. Dopo il colpo di coda invernale, andremo quindi verso un contesto molto più primaverile, con temperature che potrebbero innalzarsi verso valori localmente elevati all’estremo Sud.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: aprilecicloneciclone articoinvernoirruzione articamaltemponeveneve quote basse
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo avvio aprile, si ripiomba in Pieno Inverno con CICLONE carico di NEVE

Prossimo articolo

Meteo Trentino-Alto Adige: gran neve appena iniziata.

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Il COLPO di scena dell’Inverno: FREDDO PEGGIORE della stagione. La DATA

18 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

L’INVERNO non alzerà bandiera bianca: le novità Meteo a fine mese

18 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, GELO inatteso in arrivo: ecco cosa dicono i Modelli

18 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo Trentino-Alto Adige: gran neve appena iniziata.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca Meteo

Meteo Canarie: tempesta atlantica porta piogge torrenziali e vento forte, allerta AEMET

18 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Il COLPO di scena dell’Inverno: FREDDO PEGGIORE della stagione. La DATA

18 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.