• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: giardinaggio e agricoltura gravi danni per freddo fuori stagione

Dopo una partenza precoce della Primavera, ecco un colpo di coda d’Inverno.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
05 Apr 2021 - 21:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il freddo, con anche il meteo con gelo, sono un'insidia per giardini e agricoltura.
Il freddo, con anche il meteo con gelo, sono un’insidia per giardini e agricoltura.

(METEOGIORNALE.IT) Il freddo, con anche il meteo con gelo, sono un’insidia per giardini e agricoltura.Se in Italia l’ondata di freddo che ci toccherà non sarà grave come nel centro-nord Europa, però portando la neve a quote basse sino localmente alle coste del Nord Est, la precoce della Primavera che si era trasformata in Estate durante la scorsa settimana, produrranno un duro colpo alla vegetazione.

 

LEGGI ANCHE

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

Meteo Ottobre e Novembre diverso dal solito: cosa attenderci

La nostra vegetazione, a differenza di quella nordamericana, non è abituata sbalzi termici che sarebbero più affini di quelle lande. Attualmente, l’aria gelida sta raggiungendo il nord delle isole britanniche, per puntare nel corso della giornata di domani, e con la prosecuzione anche mercoledì, sull’Italia.

 

In molte località italiane sono attese, nelle notti di metà di questa settimana, gelate notturne che andranno anche danneggiare seriamente le culture.

 

In agricoltura i danni causati dal gelo tardivo procurano una forte ripercussione sulla produzione e fatturato, ed è opportuno attivare tutte quelle misure possibili per contrastare il grande freddo fuori stagione. Ormai, sembra quasi consuetudine che nel mese di aprile si debbano accendere dei fuochi nei vigneti più pregiati per evitare che i germogli in avanzato stato di crescita vengano bruciati dal ghiaccio. Ma non saranno soli vigneti ad essere esposti al gran freddo.

 

Avrete sicuramente osservato da qualche parte colture irrorate d’acqua durante le notti fredde, infatti il ghiaccio, seppur freddo, è in grado di proteggere le piante, o quantomeno ridurre i danni dal gelo. Questa pratica viene utilizzata in Italia soprattutto per i meleti più pregiati.

 

Ma l’ampiezza intensità dell’ondata di freddo è tale da essere difficilmente contrastate dalle pratiche comuni. Ciò vuol dire che solo le aziende più organizzate potranno difendersi dal gelo. Nel futuro per effetto dei cambiamenti climatici sarà opportuno avviare sostanziali adeguamenti finalizzati a ridurre i danni dai bruschi sbalzi termici.

 

Per coloro che invece fanno giardinaggio, sarà utile proteggere le piante maggiormente sensibili alle basse temperature, in quanto le gelate potrebbero irreparabilmente danneggiarle. Le piante da giardino sono generalmente più delicate al freddo tardivo rispetto alle colture agricole.

 

Per quanto riguarda il gelo questo, secondo le elaborazioni dei centri meteo, si farà sentire praticamente su tutta la Valle Padana, le valli e pianure del Centro Italia. Il gelo toccherà tutte le località montane, anche di bassa montagna di Alpi, Prealpi e Appennino centro-settentrionale. Ghiaccio notturno è atteso anche oltre gli 800 metri dell’Appennino meridionale, come anche nei monti della Sicilia e della Sardegna. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: agricolturagelo tardivogiardinaggio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Invasione d’aria artica, con NEVE in arrivo a quote molto basse. I dettagli

Prossimo articolo

Meteo Estate 2021 dopo il CALDO RECORD di Aprile, premesse di altri RECORD

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Laurea in ingegneria spaziale nella Brunel University London. Mi sono trasferito nella città londinese dopo un anno all’estero frequentando il liceo. Ho frequentato vari corsi di meteorologia in varie sedi in Europa ed in Canada avendo una fortissima passione per questa scienza da quando ero bambino. Sono un libero professionista e vivo dove vivo. Ci tengo molto alla mia vita privata.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Ottobre e Novembre diverso dal solito: cosa attenderci

16 Luglio 2025
Lieve e temporanea attenuazione del caldo
A La notizia del giorno

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Estate 2021 dopo il CALDO RECORD di Aprile, premesse di altri RECORD

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.