• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 30 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia. Arriva l’anticiclone africano, ma grandi novità verso Pasqua

Rinforza l’anticiclone dopo il passaggio del fronte del weekend. Esploderà il clima primaverile, con temperature degne di maggio

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Mar 2021 - 10:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 2 APRILE 2021, ANALISI E PREVISIONE

Prevale l’anticiclone sull’Italia in questo weekend delle Palme, pur con l’insidia dettata dal transito della coda di un fronte atlantico, legato alla profonda depressione con perno fra Islanda e Regno Unito.  L’azione ciclonica sta erodendo l’anticiclone lungo il perimetro settentrionale, con ripercussioni però piuttosto modeste per l’Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo d’Estate 2025 sfugge di mano

Caldo esagerato per giorni, Luglio inizia con un meteo bollente

 

Il deterioramento delle condizioni meteo si apprezza al Nord e in piccola misura sulle regioni centrali con qualche debole pioggia in transito. A seguito di questa piccola defaillance, la struttura anticiclonica ritroverà linfa vitale, rinforzandosi non solo sul Mediterraneo ma anche su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale a partire da inizio settimana.

Evoluzione meteo fine marzo
Evoluzione meteo fine marzo

 

SETTIMANA SANTA DOMINATA DA ANTICICLONE AFRICANO

Un netto rinforzo dell’anticiclone garantirà meteo stabile sin dall’avvio della nuova settimana, con clima decisamente primaverile. Il campo anticiclonico verrà supportato da correnti calde d’estrazione nord-africana, che affluiranno anche sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia. Oltre al meteo stabile, le temperature saliranno su valori ben superiori alla norma.

 

Di certo tutta la prima metà della settimana santa vedrà il dominio dell’anticiclone africano. Inevitabile esploderà il caldo anticipato, con picchi di 25-26 gradi in Val Padana. Solo in coincidenza del weekend di Pasqua non è escluso un peggioramento. Il guasto meteo verrebbe perpetrato dall’affondo di una saccatura nord-atlantica, alimentata dalla discesa d’aria fredda.

 

METEO DOMENICA 28 MARZO, ULTIME INSIDIE AL CENTRO-NORD

Una certa variabilità si attarderà al Nord, con delle precipitazioni al mattino possibili tra Liguria, Veneto orientale e Friuli, in rapido esaurimento. Ci sarà un miglioramento in giornata per il rinforzo dell’anticiclone. Il meteo risulterà stabile sul resto d’Italia, salvo parziali annuvolamenti irregolari tra Toscana, Umbria, Alto Lazio ed interno delle Marche.

 

METEO STABILE NEI PRIMI GIORNI DELLA SETTIMANA

Il rinforzo dell’anticiclone comporterà tempo diffusamente soleggiato da Nord a Sud. Il promontorio anticiclonico si avvarrà di una bolla calda subtropicale che metterà radici tra l’Italia e l’Europa Centrale. Avremo così forte stabilità atmosferica improntata peraltro ad un clima che assumerà connotati tardo primaverili.

 

L’anticiclone inizierà a mostrare i primi cenni di indebolimento non prima di giovedì, quando le prime infiltrazioni d’aria più fresca ed instabile in quota potrebbero manifestarsi sul Nord Italia, con il rischio di qualche acquazzone più probabile a ridosso dei rilievi alpini e prealpini. Sarà l’inizio del cambiamento derivante dall’approssimarsi d’aria più fredda dal Nord Europa.

 

CALDO IN AUMENTO, CON VALORI DA PRIMAVERA INOLTRATA

Le temperature saliranno anche vertiginosamente, con il caldo che dovrebbe esplodere in modo più incisivo nella prima parte della settimana di Pasqua, stante l’afflusso di correnti nord-africane. Le temperature potrebbero toccare picchi fino ai 25 gradi entro metà settimana sulla Pianura Padana, localmente anche sulle aree interne tirreniche e della Sardegna.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Le condizioni meteo cambieranno a ridosso del weekend di Pasqua, per l’affondo di una saccatura fredda nord-atlantica verso l’Europa Occidentale, in espansione fin verso l’Italia. Non è ancora chiaro il preciso obiettivo dell’affondo freddo e perturbato, ma sembra probabile che andremo incontro ad una fase molto movimentata.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticicloneAnticiclone africanoaprilecaldocaldo anomalometeo Pasquaprevisioni meteoprimaveratemperaturetepore
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Dentro il tornado dell’Alabama, immagini drammatiche dall’interno dell’auto

Prossimo articolo

METEO. Caldo anomalo in arrivo, ma poi rischio violentissimi nubifragi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo d’Estate 2025 sfugge di mano

30 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Caldo esagerato per giorni, Luglio inizia con un meteo bollente

30 Giugno 2025
Temporali e poi clima più fresco o meno caldo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ancora un inferno di calore, ma c’è una via d’uscita

30 Giugno 2025
Prossimo articolo
Primi violenti temporali della stagione in vista

METEO. Caldo anomalo in arrivo, ma poi rischio violentissimi nubifragi

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.