• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 9 aprile, attenzione alle sorprese invernali

Durante le festività potrebbe cambiare tutto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
26 Mar 2021 - 15:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Il quadro meteo climatico potrebbe subire profondi cambiamenti e il periodo in esame è sempre lo stesso: le festività pasquali. Abbiamo analizzato i modelli matematici e giugno conferme, conferme riguardanti un cambio di guardia a livello di circolazione atmosferica e dovremo prestare attenzione a possibili rigurgiti invernali a questo punto sorprendenti.

LEGGI ANCHE

Nord Italia subissato da fenomeni meteo estremi

Le peggiori ESTATI dal Meteo ROVENTE: dal 2010 sempre peggio

 

Va detto che anche nel mese di aprile determinate configurazioni possono rientrare a pieno titolo nella casistica mensile, ragion per cui anche qualora dovessero giungere irruzioni artiche non ci si dovrebbe stupire più tanto.

 

Potrebbe, tra l’altro, rappresentare un passaggio stagionale fondamentale, quel passaggio di consegne tra l’Inverno e la Primavera allorquando il Vortice Polare tira definitivamente le cuoia e quest’anno tale processo potrebbe avvenire proprio nella seconda decade di aprile. Avremo modo di parlare di tali dinamiche in altre sedi, in questo momento ciò che più interessa è ipotizzare quelli che potrebbero essere eventuali effetti meteorologici sulle nostre regioni.

 

meteo aprile
Il meteo verso il 9 aprile

IL METEO A BREVE TERMINE

Per il momento concentriamoci sull’Alta Pressione, anche se bene o male abbiamo detto tutto ciò che c’era da dire. Saprete, viste le conferme giunte nelle ultime ore, che la struttura anticiclonica ci accompagnerà fin verso Pasqua e che nei primissimi giorni della prossima settimana registreremo un rinforzo importante.

 

Rinforzo che, in questo caso, corrisponderà a un sostanziale intervento dell’aria mite subtropicale, ovvero aria decisamente mite proveniente dal Nord Africa. Il tutto andrà a ripercuotersi ulteriormente sulle temperature, che come avrete percepito stanno già aumentando notevolmente e continueranno a crescere nei prossimi giorni.

 

Sul fronte anomalie termiche non abbiamo grosse novità da proporvi, nel senso che le temperature saliranno di parecchi gradi al di sopra delle medie stagionali. Di quanto? Stante gli ultimissimi aggiornamenti si prospettano punte di 7-8°C in più su alcune regioni d’Italia e in modo particolare tra le due Isole Maggiori e le regioni Meridionali.

 

APRILE “NON TI SCOPRIRE”

La situazione potrebbe iniziare a cambiare proprio nel weekend di Pasqua e potrebbero essere cambiamenti profondi, un vero e proprio terremoto barico. L’Alta Pressione, su questo punto sono concordi un po’ tutti i modelli matematici, dovrebbe nuovamente spostarsi a ovest e puntare le Isole Britanniche.

 

Tale manovra, una vera e propria spinta meridiana, porterebbe aria fredda artica a scivolare verso sud. Freddo che a quanto pare dovrebbe penetrare sulle nostre regioni provocando un vortice ciclonico sul Tirreno. Ovviamente qui si sta parlando di dettagli previsionali e a tale range temporale non ha alcun senso parlarne. Possiamo però anticiparvi un peggioramento, un peggioramento che potrebbe essere piuttosto forte e che potrebbe assumere addirittura caratteristiche invernali. Ma avremo modo e tempo di riparlarne qualora dovessero giungere le dovute conferme.

IN CONCLUSIONE

Cambiamento delle condizioni meteo climatiche che arriverà, arriverà sotto Pasqua e potrebbe accompagnarci per un lungo periodo. Si prospetta un aprile abbastanza turbolento, ma ad oggi è prematuro parlarne.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo aprileprevisioni aprileprevisioni pasquaprevisioni pasquetta
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Scambi meridiani, il meteo di primavera s’annuncia estremamente turbolento

Prossimo articolo

Raffica di tornado e grandine violentissimi negli Stati Uniti

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Nord Italia subissato da fenomeni meteo estremi

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Le peggiori ESTATI dal Meteo ROVENTE: dal 2010 sempre peggio

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Ora c’è un serio pericolo Meteo: il MALTEMPO devastante

2 Luglio 2025
Prossimo articolo
Veduta di uno dei tornado che ha sconvolto l'Alabama

Raffica di tornado e grandine violentissimi negli Stati Uniti

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.