• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata

Italia nel freezer per l'irruzione di aria gelida dalla Russia che raggiungerà l’apice nel weekend. Freddo anche la prossima settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Feb 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai non ci sono più dubbi, l’ondata di freddo più forte dell’inverno colpirà in pieno l’Italia e anche pesantemente non solo come intensità, ma anche come durata. I centri meteo, dopo continue correzioni di rotta, disegnano uno scenario nel quale l’Italia finirà abbracciata dal gelo continentale.

picco gelo weekend - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Le anomalie termiche previste tra sabato e domenica, con ingerenza decisa del freddo russo sull’Italia

La colonnina di mercurio inizierà ad abbassarsi già alla fine di giovedì, momento nel quale il blocco d’aria gelida, da giorni presente sul Centro-Nord Europa, tenderà ad estendersi ai Balcani e all’Arco Alpino. L’avanguardia dell’aria fredda valicherà le Alpi e farà ingresso verso il Nord-Est e l’Alto Adriatico.

LEGGI ANCHE

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

 

La corrente fredda, sospinta da venti di Bora, entrerà nel vivo venerdì, estendendosi a tutto il Nord e alle regioni centrali, con particolare riferimento ai versanti adriatici. Entro fine giornata il raffreddamento inizierà a farsi sentire anche al Sud Peninsulare, mentre resteranno in attesa le Isole Maggiori.

Italia nel freezer

Si andrà così verso un weekend gelido, poiché la massa d’aria artica continentale, rifornita da contributi di diretta provenienza russa, raggiungerà la sua massima espansione sull’Italia proprio tra sabato e domenica. Che temperature avremo? I valori crolleranno di molto sotto media ed in particolare si attendono gelate diffuse.

 

Già da sabato, nonostante la ventilazione ancora accentuata, i valori minimi scenderanno diffusamente sottozero in Val Padana, con punte di -5°C. I valori massimi si presenteranno molto rigidi e oscilleranno tra i 2 e i 6 gradi al Centro-Nord. Solo sulle Isole Maggiori si potranno raggiungere o superare i 10 gradi.

 

Il picco del gelo è atteso per la domenica di San Valentino, con temperature in ulteriore calo soprattutto al Sud. I valori minimi si presenteranno molto rigidi al Centro-Nord, con punte di -5/-6°C anche sulle pianure interne e picchi inferiori sulle vallate più riparate.

 

L’ondata di freddo persisterà anche nei primi giorni della settimana, anche se con temperature in lenta risalita nei valori massimi, specie al Centro-Nord. L’evoluzione meteo per i giorni successivi è molto incerta, tra un ulteriore protrarsi del freddo ed un cambio di circolazione.

 

L’incertezza deriva dall’interferenza di possibili infiltrazioni d’aria umida atlantica, che potrebbero gradualmente scalzare il freddo. Non è detto che le correnti atlantiche riescano a raggiungere l’Italia, in quanto dipenderà dalla tenuta del blocco anticiclonico proteso dalla Penisola Iberica alla Scandinavia.

Tags: freezergelatagelogelo russoghiaccioinvernoondata di freddoraffreddamentotemperaturetemperature sottozeroventoweekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Previsione Neve sino fine mese. Non solo Gelo. Ultimissime. Europa gelida

Prossimo articolo

L’imprevedibilità del gelo siberiano, rischio persistenza meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

canicola giugno meteogiornale 310523 360x180 - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Ad Premiere

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

2 Giugno 2023
meteo per domani 3 giugno 2023 360x180 - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Ad Premiere

Meteo domani: nel pieno del ponte ombrelli aperti su diverse regioni!

2 Giugno 2023
meteo estivo in arrivo 360x180 - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Ad Premiere

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
gelo-italia

L'imprevedibilità del gelo siberiano, rischio persistenza meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

canicola giugno meteogiornale 310523 350x250 - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Ad Premiere

Tutti a scommettere sul meteo di GIUGNO: quando arriverà la canicola

2 Giugno 2023
dreamstime m 55325298 350x250 - METEO: imminente crollo delle Temperature, Gelo dalla Russia vicinissimo. Durata
Alla Prima Pagina Magazine

Le eruzioni vulcaniche fanno BENE alle PIANTE!

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version