• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 4 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

TEMPESTA di vento in arrivo e super mareggiate. Acqua alta a Venezia

Venti in rinforzo sino a burrasca venerdì con mareggiate sulle coste esposte e acqua alta sulla Laguna Veneta. Bufere anche al Nord Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Ott 2020 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo avverso, che inizia a colpire pesantemente il Nord Italia, si accompagna anche ad un generale incremento della ventilazione dai quadranti meridionali. I venti si andranno intensificando, fino a raggiungere intensità di burrasca forte, se non localmente tempesta.

 

Questa vivace ventilazione deriva dalla profonda area di bassa pressione d’origine atlantica che si sta scavando sulla Francia, con un minimo barico atteso fino attorno ai 975 hPa. La circolazione depressionaria affonderà sprofonderà ulteriormente verso il Mediterraneo Centro-Occidentale nel corso del weekend.

 

L’Italia sarà così stretta nella morsa del ciclone, con venti che già in queste ore sono destinati rapidamente a rinforzare, orientati in prevalenza da Scirocco. Sono attese raffiche anche violente, ad iniziare dal tratto fra il Mar Ligure e l’Alto Tirreno.

Gli intensi venti sciroccali spireranno via via più intensi anche lungo l’Adriatico ed avranno un ruolo determinante nell’incentivare il fenomeno dell’acqua alta sulla Laguna Veneta, che raggiungerà un picco probabilmente molto importante nelle ore centrali di sabato.

 

LEGGI ANCHE

Ecco il vero significato delle ANOMALIE Meteo Climatiche

Il BIG BANG del caldo: meteo come mai a memoria d’uomo

Come effetto del vento si svilupperanno violente mareggiate sulle coste esposte. Particolare attenzione alle coste liguri, dove il mare in tempesta vedrà onde capaci di raggiungere i 3-4 metri, ma anche qualcosa in più poco al largo. Importanti mareggiate si avranno anche sull’Alto Tirreno.

 

Venti violentissimi, oltre I 100 all’ora, spireranno anche su zone di terraferma, in particolare al Nord Italia. Correnti tra levante e scirocco saranno eccezionalmente sostenute in Val Padana e poi risaliranno i pendii alpini specie tra nord-ovest Lombardia e Alto Piemonte, esaltando ulteriormente l’impatto del maltempo.

 

I venti soffieranno forti anche nel weekend, quando ruoteranno da ovest-sud/ovest sui bacini occidentali, mentre saranno ancora tra sud e sud-est lungo il resto della Penisola e soprattutto in Adriatico. Mareggiate si avranno sui bacini di ponente, ovest Sardegna ed Alto Adriatico.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acqua altabuferaburrascaciclonegradiente baricomareggiatatempestaventoventoso
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo live: venerdì “nero” per le regioni del Nord e Toscana

Prossimo articolo

COVID, vaccino più vicino, ma è boom di contagi. Anche Trump positivo al coronavirus

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ecco il vero significato delle ANOMALIE Meteo Climatiche

4 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il BIG BANG del caldo: meteo come mai a memoria d’uomo

4 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, STOP al Caldo? Ecco la verità su Temporali e ritorno dell’afa

4 Luglio 2025
Prossimo articolo
crescita Coronavirus

COVID, vaccino più vicino, ma è boom di contagi. Anche Trump positivo al coronavirus

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.