• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Prossime due settimane: in arrivo sbalzi di temperatura da capogiro!

Prima caldo, poi di nuovo freddo

Alessandro Arena di Alessandro Arena
18 Ott 2020 - 12:08
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Prepariamoci. Le prossime due settimane, diciamo da qui a fine mese, potrebbero proporci sbalzi termici da capogiro. Partiamo dall’Ottobrata, che ormai è imminente. Si realizzerà soprattutto nella fase centrale della prossima settimana, allorquando le temperature saliranno anche di 10°C su gran parte delle nostre regioni.

 

LEGGI ANCHE

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

Dobbiamo tenere conto che si arriva da una pesante anomalia termica negativa, possiamo affermare – senza paura di smentita – che la prima quindicina di ottobre è stata fredda. Anche troppo. Ma come ben saprete, lo abbiamo scritto spesse volte, ad anomalie di un certo tipo spesso e volentieri si contrappongono – a stretto giro – anomalie di segno opposto. Detto fatto. Passeremo dalle anomalie pesantemente negative degli ultimi giorni ad anomalie di segno opposto. Farà caldo? Sì, considerando il periodo. Poi certo, non siamo d’Estate e tutto va contestualizzato col periodo in essere.

 

variazioni-temperatura
Prepariamoci a sbalzi termici e meteorologici da capogiro

 

Ma la domanda a questo punto è la seguente: quanto durerà? L’ottobrata, a quanto sembra, dovrebbe durare 3-4 giorni. Forse in alcune regioni qualche giorno in più, ma non avrà i connotati di persistenza che abbiamo osservato in altri mesi di ottobre.

 

I modelli previsionali ci stanno dicendo che arriverà subito un nuovo peggioramento, già prima di fine mese. Secondo qualche centro di calcolo potrebbe riportarci il freddo, quello del nord Atlantico. Ma la cosa più importante è che potrebbe trattarsi di un peggioramento capace di innescare vivaci ondulazioni delle correnti d’alta quota ed ecco che a cavallo tra fine mese e i primi di novembre tali movimenti potrebbero sfociare in una nuova irruzione artica.

 

Ecco che a quel punto si passerebbe nuovamente dal caldo al freddo. In poco tempo. Sbalzi di 10°C o giù di lì, a riprova che anche l’Autunno – quando ci si mette – sa essere una stagione estremamente dinamica. Tutto ovviamente è da confermare, ma riteniamo che il rischio “persistenza” caldo sia scongiurato.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo estremoprevisione temperaturesbalzi termicivariazione temperaturevariazioni termiche
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Anticiclone pronto a salire in cattedra, ultimi disturbi prima della svolta

Prossimo articolo

CORRENTE del GOLFO, crolla la temperatura superficiale in una settimana. Influenza meteo

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Improvviso raffreddamento Corrente del Golfo.

CORRENTE del GOLFO, crolla la temperatura superficiale in una settimana. Influenza meteo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.