• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: ESTREMO, tra maltempo e rischio OTTOBRATA

Autunno in gran forma

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
09 Ott 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

L’Autunno è una stagione dinamica e per definirsi tale non può non accompagnarsi a ondate di maltempo rilevanti. Osservando i vari modelli matematici di previsione è quel che si nota, ossia dinamicità meteo climatica che potrebbe riservare non poche sorprese da qui all’ultima decade mensile. Anzitutto dobbiamo occuparci dell’imminente ondata di maltempo, maltempo che ovviamente verrà trattato dettagliatamente nell’approfondimento a breve termine ma che in questa sede interessa menzionare per gli effetti che potrebbe avere nel lungo periodo.

LEGGI ANCHE

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

 

Come detto si scaverà una lacuna proprio nel cuore del Mediterraneo e al suo interno potrebbero affluire altre perturbazioni. Giungono conferme circa l’arrivo di altre depressioni atlantiche, ma col passare dei giorni potrebbero modificare la collocazione puntando ad esempio un po’ più a ovest. Ciò significherebbe avere a che fare con delle condizioni climatiche non più fredde, ma le correnti sudoccidentali potrebbero innescare severe precipitazioni in alcune zone d’Italia.

 

C’è anche un altro rischio, ovvero l’Ottobrata e quindi un’improvvisa fiammata anticiclonica che potrebbe spalancare le porte a un consistente rialzo delle temperature. Ma anche in questa circostanza, qualora ovviamente venisse confermata, non su tutte le regioni ma solamente in una parte dello stivale.

 

meteo-ottobre
Il meteo verso il 19 ottobre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Procedendo con ordine, non possiamo far altro che confermare il peggioramento che entrerà in scena a partire da domenica. Un peggioramento insolito, che ricalcherà le orme di quanto accaduto a fine settembre. Quindi, per capirci, porterà con sé aria fredda dal Circolo Polare Artico e le temperature crolleranno.

 

Un crollo, non lo si potrebbe definire altrimenti visto e considerato che avremo una discesa di 8-10°C un po’ ovunque. Le anomalie negative saranno imponenti e la quota neve sarà piuttosto bassa considerando che siamo appena nella prima decade di ottobre.

 

Non trascuriamo poi le precipitazioni, che potrebbero essere davvero violente. Ma su questo tema occorrerà tornare nei prossimi giorni, ovvero quando l’ondata di maltempo entrerà nel vivo. Ciò che possiamo dirvi, in questo momento, è che il peggioramento sarà diffuso e colpirà un po’ dappertutto. Chi prima chi poi.

 

LUNGA FASE AUTUNNALE

Riprendiamo il discorso affrontato in apertura per dirvi che le ultimissime emissioni modellistiche sono abbastanza allineate. Il ritorno delle depressioni atlantiche sull’Europa occidentale cambierà i connotati del tempo, che si lascerà alle spalle l’Artico e intraprenderà un cammino decisamente più autunnale.

 

All’interno di questo cammino potrebbero realizzarsi diversi scenari. Il primo vedrebbe un coinvolgimento diretto delle nostre regioni, ovvero le depressioni atlantiche potrebbero sfruttare la lacuna presente sul Mediterraneo per dar luogo a nuove ondate di maltempo.

 

Il secondo prende in considerazione una ricollocazione delle depressioni atlantiche che, spostandosi a ovest, potrebbero portare fenomeni localmente violenti in alcune regioni d’Italia (ad esempio Nord e tirreniche) mentre su altre (il Sud) potrebbe affacciarsi temporaneamente un promontorio anticiclonico africano.

 

Diciamo che a prescindere dalla realizzazione dell’uno o dell’altro scenario si avrebbe a che fare con condizioni meteo climatiche comunque autunnali.

 

IN CONCLUSIONE

In pochi avrebbero scommesso, probabilmente, su un Ottobre così dinamico. Fatto sta che stiamo parlando di un mese che nella sua prima metà – ma forse anche oltre – potrebbe proporci svariati peggioramenti e sbalzi termici imponenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: articofreddograndinategrandineirruzione articamaltempometeo ottobrenevenevicatenubifragipioggeprevisioni ottobre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

FREDDO in arrivo ed anche la NEVE a quote basse: ecco quando e dove

Prossimo articolo

METEO 7 Giorni: FRONTE ARTICO verso l’Italia. MALTEMPO e CALO TERMICO

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

AGOSTO: premesse Meteo non ottimali. I motivi? Sempre gli stessi

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

I TEMPORALI non sono finiti: i dettagli Meteo dei prossimi giorni

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Fine del REFRIGERIO? Sì, ma non è detta l’ultima parola Meteo

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Evoluzione meteo weekend

METEO 7 Giorni: FRONTE ARTICO verso l’Italia. MALTEMPO e CALO TERMICO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.