• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Mercoledì nuovamente rischio NUBIFRAGI: ecco su quali regioni

Nuovo, severo peggioramento

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
13 Ott 2020 - 20:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono cambiate, improvvisamente. L’irruzione artica è piombata sul Mediterraneo gettandosi le basi per un peggioramento che, come previsto, sta avendo ripercussioni notevoli.

 

LEGGI ANCHE

Alessandro Arena: vi dico quando il Meteo PEGGIORERA’ davvero

Meteo: niente più REFRIGERIO, colpa del mare e del suo segreto

Nella giornata di ieri, i modelli ad alta risoluzione parlavano chiaro da giorni, a risentirne maggiormente sono state le regioni meridionali laddove non sono mancati gli attesi nubifragi. Localmente, come ad esempio in Salento, si sono verificati disagi a causa dell’eccessiva quantità di pioggia.

 

Tutto finito? Purtroppo no. Nelle prossime 24 ore avremo una netta recrudescenza del maltempo, difatti transiterà un impulso perturbato sostenuto da un vortice ciclonico secondario che dalle Baleari transiterà sulla Sardegna risalendo in un secondo momento verso la Toscana e trovando nuovamente alimentazione nelle acque tirreniche.

 

accumuli-pioggia
Ecco gli accumuli di pioggia sino a sabato.

 

Si verificheranno piogge a carattere di rovescio sull’Isola, nelle regioni tirreniche e sul Nordest, Emilia Romagna compresa. Non mancherà occasione per locali nubifragi temporaleschi, che viste le premesse potrebbero causare qualche problema di carattere idrogeologico.

 

Giovedì un nuovo minimo secondario dovrebbe transitare a ridosso della Sicilia e poi sullo Ionio, rinnovando precipitazioni localmente abbondanti nelle stesse aree colpite dal peggioramento di ieri.

 

Insomma, il maltempo autunnale si sta facendo sentire e lascerà strascichi instabili che ci porteremo avanti almeno sino alla giornata di sabato.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: accumuli pioggiamaltempometeo settimanameteo settimanaleprevisione settimanaprevisioni meteorischio nubifragi
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Foresta amazzonica a rischio scomparsa, il 40% è sull’orlo del collasso

Prossimo articolo

NEVE in arrivo, copiosa anche in Appennino. Ecco tutti i dettagli

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Alessandro Arena: vi dico quando il Meteo PEGGIORERA’ davvero

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: niente più REFRIGERIO, colpa del mare e del suo segreto

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Escalation di TEMPORALI, poi la svolta Meteo prossima settimana

2 Luglio 2025
Prossimo articolo
Immagine di repertorio

NEVE in arrivo, copiosa anche in Appennino. Ecco tutti i dettagli

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.