• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI

Italia nel mezzo del trambusto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
12 Set 2020 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Passate 24 ore è impossibile sciogliere la prognosi. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci nette differenze nel trend meteo climatico del lungo periodo. Differenze legate principalmente all’affondo depressionario che, a partire dalla prossima settimana, colpirà l’Europa occidentale. C’è chi lo vede più a est, quindi in grado di influenzare le nostre regioni, chi invece lo vede in isolamento più a ovest e non capace di estendersi sul Mediterraneo centrale.

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

 

Poi ci sarà il freddo. A seguito dell’isolamento di una struttura anticiclonica continentale, appena a nord delle Alpi, una vigorosa irruzione artica scivolerà sull’Europa orientale portandosi sui vicini Balcani. Nel mezzo troveremo l’Italia, che dovrebbe trovarsi sotto l’ala protettrice dell’Alta Pressione.

 

E’ giusto tuttavia evidenziare come a differenza di qualche giorno fa è possibile notare una minore vigoria strutturale, il ché potrebbe scongiurare i picchi di caldo ipotizzati precedentemente. Non che non ne faccia, attenzione, in presenza dell’Alta Pressione avremo comunque condizioni meteo climatiche decisamente estive. A meno che, questo va detto, non prevalga l’ipotesi di quei centri di calcolo orientati all’estensione della depressione atlantica verso l’Italia.

 

meteo 22 settembre - Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI
Meteo verso il 22 settembre.

 

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Il vortice di bassa pressione mediterraneo, responsabile del severo maltempo che ha colpito la Sardegna e dell’intensa instabilità che sta prendendo piede in Sicilia e Calabria, si sta gradualmente indebolendo. Il miglioramento diverrà consistente a partire da domenica, allorquando avremo un progressivo consolidamento di una cupola anticiclonica.

 

Si prospetta una prima parte di settimana, la prossima chiaramente, all’insegna del bel tempo estivo. Confermiamo il sensibile rialzo delle temperature, aspettiamoci anomalie termiche positive di una certa importanza – circa 3/4°C al di sopra della media – praticamente ovunque. Le massime potranno facilmente superare quota 30°C e in alcune zone d’Italia potrebbero nuovamente avvicinarsi alla soglia dei 35°C.

 

Procedendo oltre, direzione weekend del 20 settembre, potremmo assistere a un’intensificazione del caldo tra le due Isole Maggiori e il Sud Italia, laddove l’aria calda africana potrebbe affluire con più convinzione quale risposta all’affondo ciclonico sull’Europa occidentale.

 

VARIE SOLUZIONI

Ribadiamo quanto detto in apertura, ovvero che in questo momento non è possibile dirvi quali saranno le condizioni meteo dell’ultima decade di settembre.

 

Volendo dar credito al modello matematico più affidabile in assoluto, ovvero l’europeo ECMWF, potrebbe prevalere l’Alta Pressione e l’Estate continuerebbe a dominare la scena italiana anche all’esordio dell’Autunno astronomico. Potrebbe esserci qualche insidia nelle regioni del Nord, laddove la circolazione umida sudoccidentale – innescata dall’ampia depressione collocata tra Francia e Penisola Iberica – porterebbe un incremento dell’instabilità.

 

Qualora dovesse avere ragione il modello matematico americano GFS tale circolazione potrebbe raggiungere un po’ tutte le regioni, tra l’altro già a partire dal prossimo weekend, innescando un peggioramento che potrebbe risultare localmente violento tra Nordovest, tirreniche e Sardegna.

 

IN CONCLUSIONE

In questo momento non possiamo escludere né l’una né l’altra ipotesi, ragion per cui dovremo pazientare ancora un po’ di giorni prima di capire quali saranno le effettive influenze dell’affondo ciclonico sull’Europa occidentale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanoatlanticocaldocaluracanicolafreddograndinategrandineirruzione articamaltempometeo settembrenubifragiperturbazioni atlantiche
Condividi139TweetInvia
Articolo precedente

Modificare i sogni? Presto sarà possibile

Prossimo articolo

Centro Meteo Europeo: prossimi 45 giorni, il Mediterraneo sarà la svolta

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 360x180 - Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
stop siccita meteogiornale 220323 360x180 - Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI
All'evidenza

Cambia tutto, il METEO proverà a frenare la siccità

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
AdobeStock 2148376 75x75 - Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI

Centro Meteo Europeo: prossimi 45 giorni, il Mediterraneo sarà la svolta

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 350x250 - Meteo Italia valido 15 giorni: ci sarà di tutto, tra CALDO FREDDO e TEMPORALI
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version