• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Novità meteo rilevanti dalla Russia: primo freddo a fine Agosto

Tra gli scenari di evoluzione meteo, un’irruzione d’aria fredda dall’Artico.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
10 Ago 2020 - 23:55
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo rileva la possibilità di un raffreddamento precoce della Russia europea, dove potrebbe giungere aria fredda proveniente dalle regioni artiche, che determinare un calo sensibile della temperatura sino a valori autunnali.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

La previsione necessiterà di essere confermata, ma come linea di tendenza appare piuttosto interessante, in quanto propone un rilevante scambio di masse d’aria secondo i paralleli. Infatti, dal Nord Africa aria calda continuerà ad essere pompata verso nord dall’anticiclone africano, oltre che richiamata dalle basse pressioni in oceano Atlantico.

 

Scenario prospettato dal Centro Meteo americano. Da confermare.

 

La scena che abbiamo descritto è anticipatoria di marcati periodi di instabilità atmosferica, derivanti da notevoli scambi di masse d’aria nord sud e viceversa.

 

In questi giorni abbiamo evidenziato la possibile evoluzione verso la rottura della stagione estiva, una fase meteo che sovente succede dopo Ferragosto e il fine mese, che interrompe un lungo periodo caldo sull’Italia, con una sfuriata di temporali, ma anche un calo della temperatura e soprattutto un’attenuazione dell’afa a partire dalle regioni del Nord.

 

Stiamo identificando degli elementi utili di previsione a lungo termine che andranno successivamente valutati, per contrassegnare la loro validità. E’ comune che la fine di agosto ponga termine alla fase più calda dell’anno.

 

Le conseguenze per l’Italia sono estremamente incerte, ma di sicuro non arriverà il freddo dalla Russia, semmai si dovrebbe accentuare l’instabilità atmosferica post ferragostana, di cui stiamo già osservando i primi effetti già questi giorni, con il manifestarsi di isolati temporali sparsi sull’Italia. Questi assumono anche forte intensità, e localmente sono accompagnati anche da gradinate, colpi di vento e violenti rovesci di pioggia.

 

Ma in una visione d’insieme dell’Europa, sono proprio gli scambi termici eccessivi a generare fenomeni meteo intensi. Abbiamo descritto l’alluvione devastante che si è verificata in Grecia, dove hanno trovato la morte svariate persone, quando le previsioni danno la possibilità di temporali di fortissima intensità nel sud Inghilterra nel nordovest della Francia. Varie previsioni meteo indicano la possibilità persino di alluvioni lampo.

 

D’altronde nel sud Inghilterra pare fossero quasi vent’anni che non si toccavano temperature così elevate, addirittura quasi prossima a quelle registrate nell’agosto del 2003. Il caldo è imponente anche in Francia, dove  da giorni si toccano valori estremi, sino i 40° centigradi nel Nord e Centro.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo recordfreddo russiagrandinaterottura estatetemporali estivi
Condividi48TweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni: CALDO in forte aumento per fiammata africana. Durata

Prossimo articolo

VULCANO SINABUNG esplode, potente eruzione: il VIDEO

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

2 Luglio 2025
Ultimi giorni di caldo rovente, incombono le correnti atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

VULCANO SINABUNG esplode, potente eruzione: il VIDEO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.