• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia: la vera ESTATE ci lascia arriva BURRASCA a suon di forti TEMPORALI

Caldo estivo sino a venerdì. Intenso guasto meteo sul finire della settimana, rottura dell’estate al Centro-Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Ago 2020 - 06:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL PRIMO SETTEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Lo sconvolgimento meteo del weekend indirizzerà l’estate sul viale del tramonto. Tutto avverrà all’improvviso, anche perché l’anticiclone si è ora ristabilito sull’Italia a riproporre una fase di meteo soleggiato tipicamente estivo. Le temperature sono in graduale risalita, su valori di nuovo al di sopra della norma.

 

L’anticiclone si consoliderà ulteriormente sino a venerdì, con ulteriore aumento delle temperature per effetto di nuovi contributi d’aria calda subtropicale. Il promontorio anticiclonico in piena affermazione sull’Italia sarà un po’ un ibrido e avrà caratteristiche in parte azzorriane e in parte nord-africane.

 

Non è quindi atteso il caldo eccessivo dei giorni scorsi, ma i valori termici si assesteranno ben sopra la norma, tenuto anche conto che le temperature medie di fine mese tendono a calare. La fase di meteo e l’ondata di caldo moderato dureranno poco, tanto che fin da venerdì i primi segnali di cambiamento riguarderanno il Nord Italia a partire dalle Alpi.

 

NEL WEEKEND SCHIAFFO ALL’ESTATE, FORTE MALTEMPO

LEGGI ANCHE

Escalation di TEMPORALI, poi la svolta Meteo prossima settimana

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

Il peggioramento del fine settimana inizierà già da venerdì su parte del Nord Italia. Un’offensiva perturbata, veicolata da una saccatura nord-atlantica alimentata da masse d’aria d’origine artica, sarà causa dell’arrivo di temporali di gran carriera, con un netto calo termico al seguito della perturbazione.

 

Il guasto meteo riguarderebbe in particolare il Nord e probabilmente anche il Centro Italia, segnando probabilmente la fine della vera estate su queste regioni. Il caldo africano sarà costretto a retrocedere verso latitudini più basse, abbandonando gradualmente tutta l’Italia. Le regioni meridionali godranno della rinfrescata solo nei primi giorni della settimana.

 

Si può parlare di vera e propria rottura dell’estate, anche perché potrebbero seguire successivi impulsi d’aria fresca ed instabile, ancora convogliati da un’ampia giostra depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale. Gli impulsi instabili o perturbati di origine nord atlantica troverebbero la porta spalancata verso il Mediterraneo.

 

METEO DI OGGI, GIOVEDI’ 27 AGOSTO, ANTICICLONE AL TOP

Le condizioni meteo si presenteranno diffusamente soleggiate su tutta Italia, anche se si avrà la tendenza ad un parziale aumento delle nubi sul Levante Ligure, sulla Toscana e localmente in Val Padana, ma a carattere generalmente innocuo. Addensamenti più compatti si svilupperanno sull’Arco Alpino centro-occidentale nel corso del pomeriggio.

 

Verso sera saranno possibili temporali tra Alto Piemonte e nord-ovest della Lombardia e saranno questi i primi evidenti segnali di cedimento dell’anticiclone. Le precipitazioni dovrebbero però limitarsi ad interessare le aree montuose e anche localmente i settori pedemontani, con tendenza ad ulteriore peggioramento nella notte.

 

METEO SI GUASTA, IN ARRIVO FORTE MALTEMPO AL NORD

Venerdì il tempo si deteriorerà sul Nord Italia, con rovesci e temporali dapprima su aree alpine e prealpine in propagazione dai settori centro-occidentali verso quelli orientali. I fenomeni si intensificheranno al pomeriggio, quando andranno a propagarsi verso la Padana, sulle aree a nord del Po, risultando localmente forti e accompagnati da grandine a macchia di leopardo.

 

A fine giornata di venerdì qualche pioggia potrebbe spingersi verso il Levante Ligure, mentre resterà asciutto in Emilia Romagna. Il tempo rimarrà soleggiato per l’intera giornata sul resto d’Italia. Nella giornata di sabato piogge e forti temporali, anche a carattere diffuso, colpiranno il Nord Italia. Peggiora anche tra Toscana e nord della Sardegna, con qualche rovescio entro sera.

 

CALDO IN AUMENTO AL CENTRO-SUD, DA VENERDI’ RINFRESCA AL NORD

La colonnina di mercurio salirà ulteriormente, ma non si tratterà di caldo intenso salvo alcune punte di 36/37°C su Puglia, Basilicata ed Isole Maggiori. Un calo termico inizierà a manifestarsi da venerdì al Nord, in contrapposizione al caldo sul resto d’Italia che sarà più intenso al Sud. Entro domenica il refrigerio tenderà ad estendersi a tutto il Centro-Nord e alla Sardegna.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Quella del weekend prima vera rottura dell’estate 2020. Solo sul Meridione ci sarà un tentativo di tenuta dell’anticiclone, con flussi caldi che verranno spodestati all’inizio della prossima settimana. Altri impulsi perturbati potrebbero seguire, sancendo ancor più la crisi o la fine dell’estate, quella vera, almeno al Centro-Nord dell’Italia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: agostocaldofrescograndinemaltempometeo Italiameteo weekendperturbazionerefrigeriorottura estatetemperaturetemporale
Condividi94TweetInvia
Articolo precedente

Meteo a rischio ALLUVIONALI lampo al Nord. NUBIFRAGI per area ciclonica. ROTTURA Estate Italia

Prossimo articolo

SCACCO MATTO all’Estate: già DOMANI irrompe MALTEMPO in grande stile

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Escalation di TEMPORALI, poi la svolta Meteo prossima settimana

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

2 Luglio 2025
Ultimi giorni di caldo rovente, incombono le correnti atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

SCACCO MATTO all'Estate: già DOMANI irrompe MALTEMPO in grande stile

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.