• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossima settimana: rischio severo MALTEMPO al Nord

Possibili nubifragi e grandinate.

Alessandro Arena di Alessandro Arena
19 Lug 2020 - 06:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo andando incontro a un miglioramento delle condizioni meteo, miglioramento che sarà coadiuvato come ben sappiamo dall’arrivo dell’Alta Pressione delle Azzorre.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la rinfrescata tanto attesa diventerà realtà, ecco quando

Quale sarà il prezzo di queste anomalie Meteo? Sapremo in AUTUNNO

Non ci stancheremo di ripeterlo, pur rischiando di essere ridondanti: il ritorno dell’Alta delle Azzorre è una gran notizia. Prima di tutto perché le temperature si manterranno su valori non dissimili dagli attuali, condizionate dalle correnti atlantiche che continueranno ad affluire sul Mediterraneo. Poi perché la parte più forte della struttura rimarrà ben più a ovest, ciò significa che non riuscirà a proteggerci totalmente da eventuali assalti perturbati.

 

Prossima settimana possibile un nuovo severo peggioramento meteo.

 

Ora vi starete chiedendo: avremo altre perturbazioni? Più che vere e proprie perturbazioni diciamo che si prospettano altre giornate temporalesche. Soprattutto al Nord Italia.

 

L’obbiettivo è puntato a metà della prossima settimana, perché sarà quello il momento in cui le correnti atlantiche avranno probabilmente un po’ più di spazio per penetrare sulle nostre regioni. I modelli ad alta risoluzione suggeriscono un peggioramento temporalesco rilevante nel pomeriggio-sera di mercoledì. Stiamo parlando, lo ripetiamo, del Nord Italia.

 

I temporali potrebbero arrivare a partire da ovest, per poi distendersi rapidamente in direzione est. Attenzione, perché potrebbe trattarsi di fenomeni localmente violenti ovvero nubifragi, grandinate, colpi di vento. E’ ciò che lasciano intravedere, appunto, le mappe previsionali. Mancando ancora diversi giorni è chiaro che dovremo riaggiornarci.

 

Nel resto d’Italia la situazione sarà differente, probabilmente decisamente migliore anche se non possiamo escludere che qualche sussulto instabile possa propagarsi alla Toscana e alla Sardegna. Vedremo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: grandinatemaltempometeo settimananubifragi estivipeggioramento meteotemporali
Condividi121TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia sino al 29 Luglio, nuovo STOP Estate con TEMPORALI

Prossimo articolo

METEO Italia, Forte CALDO 38 gradi da inizio settimana. DURATA

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la rinfrescata tanto attesa diventerà realtà, ecco quando

3 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Quale sarà il prezzo di queste anomalie Meteo? Sapremo in AUTUNNO

3 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, stai pronto: il fresco dura poco? Federico Russo ti AVVISA

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

METEO Italia, Forte CALDO 38 gradi da inizio settimana. DURATA

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.