POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 29 LUGLIO
Abbiamo parlato, negli ultimi giorni, di un’ultima decade di luglio all’insegna della dinamicità meteo climatica. Tesi supportata un po’ da tutti i modelli matematici di previsione e che ci viene riproposta con forza anche nelle ultimissime emissioni.
L’Alta Pressione tornerà su di noi nei prossimi giorni, ma come saprete non si tratterà dell’Alta africana bensì dell’Alta delle Azzorre. Significa che avremo una fase d’Estate assolutamente gradevole, anche perché come abbiamo ampiamente sottolineato nei precedenti approfondimenti si tratterà di una struttura nettamente sbilanciata a ovest e ciò faciliterà l’inserimento di correnti oceaniche decisamente più docili (termicamente parlando).
Attenzione però, perché proprio tale sbilanciamento non ci proteggerà totalmente da eventuali nuovi assalti ciclonici o comunque da altri peggioramenti. Difatti a cavallo tra il 26 e il 28 luglio potrebbe verificarsi un altro break temporalesco.

IL METEO A BREVE TERMINE
Le condizioni meteo, dopo le incertezze qua e là degli ultimi giorni, sono destinate a migliorare. Avremo qualche residuo fenomeno temporalesco proprio in queste ore, dopodiché l’inizio della prossima settimana sarà senz’altro più gradevole.
Gradevole sia perché splenderà il sole, sia perché le temperature si manterranno su valori decisamente accettabili. Dando un’occhiata alle proiezioni termiche, delle quali riparleremo tra non molto, avremo valori inferiori alle medie stagionali un po’ dappertutto. Il motivo è relativamente semplice: le correnti atlantiche continueranno ad interessarci.
Al calar del sole si sentirà il fresco, su questo non c’è dubbio, mentre durante il giorno il caldo sarà davvero accettabile. Anzi, volendo dirla tutta ci sembra anche eccessivo parlare di caldo.
ESTATE COSI’ COSI’
In questo momento possiamo dirvi che i modelli matematici di previsione faticano a farci vedere ondate di caldo preoccupanti.
L’Anticiclone africano si sta prendendo una pausa, su questo non c’è dubbio, al suo posto come detto in apertura verrà a trovarci l’Alta delle Azzorre. Ci sembra giusto parlarne perché è da tempo, soprattutto d’Estate, che non si vede tale struttura anticiclonica. Ed è per questo che le condizioni meteo saranno sì estive, ma finalmente senza particolari eccessi.
Anzi, come vi abbiamo detto in apertura le correnti oceaniche dovrebbero continuare ad affluire verso le nostre regioni e attorno al 26 luglio potrebbero inserirsi all’interno di una modesta circolazione ciclonica ma in quanto tale dovrebbe determinare un nuovo peggioramento.
Peggioramento che potrebbe risultare particolarmente intenso, associato ovviamente ai soliti forti temporali e a un nuovo sensibile calo delle temperature.
IN CONCLUSIONE
Ultima parte di luglio che pare destinata a regalarci scampoli d’Estate mediterranea. Scenari che non si vedevano da tempo, ma che accoglieremo favorevolmente con la speranza che l’Alta Pressione africana si prenda una lunga pausa di riflessione.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo