• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 26 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 2 agosto: SUPER CALDO sull’Italia. I 40 gradi ed i Temporali

Clima infuocato. Fornace dal Sahara sino a inizio agosto e possibile break nella prossima settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Lug 2020 - 17:25
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 2 AGOSTO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Masse d’aria roventi in quota iniziano ad essere traghettate sull’Italia. La settimana più calda dell’estate è iniziata, in coincidenza con quello che statisticamente dovrebbe essere il periodo più soleggiato e caldo dell’anno. Il caldo intenso, finora rimasto in disparte, si appresta ad abbracciare l’Italia e ci accompagnerà per almeno una settimana.

LEGGI ANCHE

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

 

L’estate 2020, finora sottotono, alza decisamente la cresta, con la prima decisa espansione dell’anticiclone africano in sede mediterranea e sull’Italia. Le temperature risaliranno ulteriormente la china ad inizio settimana, con canicola che diverrà opprimente sulle coste e su alcune aree di pianura, in virtù del previsto aumento dell’afa a causa degli elevati tassi umidità.

 

Le fauci dell’anticiclone africano saranno spalancate e punteranno direttamente l’Italia, ma anche la Penisola Iberica ed il bacino occidentale del Mediterraneo. La rimonta anticiclonica scaturirà dal contestuale parziale affondo di una saccatura sul Medio Atlantico. L’ondata di calore risulterà notevole per intensità e durata, temporaneamente stemperata al Nord da qualche temporale.

meteogiornale 7 g 29 - METEO sino 2 agosto: SUPER CALDO sull'Italia. I 40 gradi ed i Temporali

 

CLIMA ROVENTE, MA AL NORD QUALCHE INSIDIOSO TEMPORALE

Il potente anticiclone si affermerà con una forza tale da determinare meteo particolarmente stabile quasi ovunque. Questo scenario di meteo così stabile risulterà insidiato sulle Alpi, dove a metà settimana l’anticiclone soffrirà lievemente l’inserimento di piccole infiltrazioni d’aria fresca in quota, in seno ad una lieve ondulazione dei geopotenziali.

 

La coda di un fronte sfiorerà le Alpi nel corso di mercoledì e di conseguenza si innescheranno con più facilità temporali di calore. L’attività temporalesca sarà più vivace e si creeranno le condizioni ideali per lo sconfinamento di qualche acquazzone verso le aree pedemontane e qualche tratto pianeggiante della Val Padana.

 

L’instabilità troverà modo di esplodere, grazie ai contrasti tra spifferi d’aria fresca e l’aria molto calda ed umida che si sarà nel frattempo accumulata nei bassi strati, determinando un potenziale esplosivo. Non ci saranno grossi effetti sulla temperatura riconducibili a queste isolate manifestazioni temporalesche.

 

Nonostante questi disturbi, l’anticiclone subtropicale non perderà robustezza, ma anzi potrebbe consolidarsi ulteriormente a ridosso del weekend. In questa fase è atteso il picco di questa lunga ondata di caldo. L’anticiclone africano sarà duro a morire e registreremo di certo le temperature più alte da inizio estate. Da domenica tornerà il rischio di nuovi forti temporali al Nord.

 

METEO MARTEDI’ 28 LUGLIO, SOLLEONE INDISCUSSO PROTAGONISTA

Ci sarà sole un po’ su tutta Italia, poi dal pomeriggio sulle Alpi si potrà avere qualche episodio temporalesco, localmente in intensificazione verso sera dapprima sui settori centro-orientali, poi anche sul Triveneto. Nel moto verso est i temporali potranno propagarsi alle aree pedemontane settentrionali di Piemonte e Lombardia con possibili rovesci forti accompagnati da grandine.

 

METEO META’ SETTIMANA LEGGERMENTE PIU’ MOVIMENTATO AL NORD

La cupola anticiclonica subirà poi un leggero indebolimento sul bordo settentrionale, con la coda di un fronte che punterà le Alpi. Gli effetti di questo fronte si tramuteranno in instabilità, con temporali anche forti nel pomeriggio di mercoledì, in sconfinamento dalle Alpi verso qualche tratto pianeggiante della Val Padana.

 

Saranno temporali a macchia di leopardo, capaci di portare temporaneo refrigerio sulle aree coinvolte. Bisognerà quindi tener conto del rischio di locali nubifragi o grandine, anche se le zone maggiormente a rischio per piogge torrenziali saranno quelle alpine e immediatamente adiacenti. Il sole e il caldo rovente rimarranno assoluti protagonisti altrove.

 

PICCHI DI 40 GRADI AL CENTRO-SUD, CALDO DURATURO

Si conferma la fase acuta del clima africano verso metà settimana, con picchi di 38-40 gradi in aree interne di pianura lontane dal mare, soprattutto al Centro-Sud. Il caldo potrebbe lievemente stemperarsi su parte del Nord tra mercoledì e giovedì, laddove irromperanno dei temporali. Successivamente, il caldo sarà di nuovo intenso ovunque tra venerdì e il weekend.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Si fatica a intravedere la conclusione di questo dominio dell’anticiclone africano e di sicuro la calura persisterà sino al weekend, di nuovo forte anche al Nord. Novità importanti potrebbero concretizzarsi all’inizio della prossima settimana, quando potrebbe fare irruzione aria più fresca atlantica a spazzare gradualmente la bolla sahariana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: acquazzoneafaAnticiclone africanocaldocanicolasolleonetemperaturetemporale
Condividi508TweetInvia
Articolo precedente

TEMPORALI sempre più violenti: il rischio meteo di agosto

Prossimo articolo

Meteo metà settimana, altri TEMPORALI al Nord, poi BURRASCA

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo da freddo a caldo fine marzo 360x180 - METEO sino 2 agosto: SUPER CALDO sull'Italia. I 40 gradi ed i Temporali
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
Meteo scoppiettante con i primi temporali importanti in arrivo
Ad Premiere

Meteo: sono in arrivo violenti temporali e anche la grandine, vediamo dove

25 Marzo 2023
Prossimo articolo
fineluglio 75x75 - METEO sino 2 agosto: SUPER CALDO sull'Italia. I 40 gradi ed i Temporali

Meteo metà settimana, altri TEMPORALI al Nord, poi BURRASCA

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo da freddo a caldo fine marzo 350x250 - METEO sino 2 agosto: SUPER CALDO sull'Italia. I 40 gradi ed i Temporali
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version